Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Sulla scia della nota opera di Antonio Rosmini, ma nel mutato contesto odierno, l'autore, già segretario della Pontificia accademia teologica e attualmente membro della Commissione teologica internazionale, mette a fuoco cinque grandi piaghe della Chiesa oggi. Piaghe che possono trasformarsi in virtù della risurrezione di Gesù, in altrettanti varchi di luce e vita nuova. In questo modo si giunge ad un nuovo annuncio del Vangelo ed a una testimonianza credibile e imitabile della Chiesa. ...; [Leggi tutto...]
Trento : Vita Trentina, 2002
Abstract/Sommario: Il CMD di Trento festeggia i 75 anni di impegno missionario pubblicando questo agile resoconto della sua attività, tracciandone la storia, ricordandone le iniziative più importanti, i suoi protagonisti e le sfide a cui sono ancora chiamati a rispondere i missionari di oggi.
A IGREJA NA AMERICA LATINA: DESENVOLVIMENTO E INTEGRACAO +Celam (conselho episcopal latinoamericano)
Petropolis, 1968
Abstract/Sommario: Introduzione.
Paolo VI ai vescovi dell'America Latina.
Discorso di saluto.
I.
Conferenze: 1.
I fondamenti teologici della presenza attiva della Chiesa nello sviluppo socio-economico dell'America Latina; 2.
La natura della presenza della Chiesa nello sviluppo: autonomia dell'elemento temporale; 3.
America Latina-società in transizione; 4.
Implicazioni religiose del cambiamento nella società latinoamericana; 5.
La Chiesa e l'integrazione dell'America Latina; 6.
Gli apostolati t ...; [Leggi tutto...]
Paolo VI ai vescovi dell'America Latina.
Discorso di saluto.
I.
Conferenze: 1.
I fondamenti teologici della presenza attiva della Chiesa nello sviluppo socio-economico dell'America Latina; 2.
La natura della presenza della Chiesa nello sviluppo: autonomia dell'elemento temporale; 3.
America Latina-società in transizione; 4.
Implicazioni religiose del cambiamento nella società latinoamericana; 5.
La Chiesa e l'integrazione dell'America Latina; 6.
Gli apostolati t ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ampia ricostruzione storica e ideologica del clericalismo nella Chiesa cattolica e del suo influsso su casi di pedofilia e di occultamento degli stessi da parte dei superiori. L'articolo colloca le attuali proposte di Papa Francesco all'interno del percorso giuridico ed ecclesiologico che la Chiesa ha compiuto nel corso degli ultimi secoli. Termina con l'auspicio di una reale crescita del ruolo dei laici nella Chiesa, del superamento del clericalismo, sia nel clero che tra i laici, e s ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La recente istruzione della Congregazione per il clero ha destato non poca sorpresa tanto in America Latina quanto in Europa nord-occidentale. Le prime reazioni sono state quelle dei vescovi tedeschi che hanno denunciato una carenza di ascolto e di attenzione della base cioè alla realtà delle Chiese parrocchiali. Siamo infatti ben lontani dalla sinodalizzazione diffusa della vita ecclesiale indicata dalla costituzione apostolica Episcopalis communio. L’autore analizza questa nuova istr ...; [Leggi tutto...]
Milano : Jaka Book, 1968
Abstract/Sommario: Nota di redazione. Partecipazione prima. Le nostre società non vogliono testimoni ed ogni atto di vero linguaggio è in se' rivoluzionario (FUENTES, Carlos).
Parte prima. All'interno di una contraddizione: 1. Partecipazione seconda; 2. L'altra faccia della carità (ILLICH, Ivan); 3. Chiesa straniera in terra straniera (FITZPATRICK, Joseph P.); 4. Colloquio sulla secolarizzazione; 5. Lettera di un gruppo di sacerdoti stranieri che esercitano il loro ministero in Cile; 6. Spunti di un lat ...; [Leggi tutto...]
Parte prima. All'interno di una contraddizione: 1. Partecipazione seconda; 2. L'altra faccia della carità (ILLICH, Ivan); 3. Chiesa straniera in terra straniera (FITZPATRICK, Joseph P.); 4. Colloquio sulla secolarizzazione; 5. Lettera di un gruppo di sacerdoti stranieri che esercitano il loro ministero in Cile; 6. Spunti di un lat ...; [Leggi tutto...]
Roma : Pontificia Unione Missionaria, s.d.
Abstract/Sommario: Il libro presenta ai sacerdoti alcune note di spiritualità missionaria di Padre Manna.
1. Il cammino di un'idea.
2. La cooperazione organizzata del clero.
3. I motivi soprannaturali della cooperazione.
4. L'universalismo missionario.
5. I grandi fatti che non si possono ignorare.
6. I compiti della pontificia Unione Missionaria
7. Note Biografiche.
Abstract/Sommario: La Costituzione apostolica "Predicate Evangelium sulla curia romana e il suo servizio alla Chiesa e al mondo", è stata pubblicata nel marzo 2022 ma è attesa da diversi anni, e contiene gli elementi principali che porteranno alla riforma della curia, sia nella sua forma che nella sua sostanza. Nel testo si può leggere la formazione di nuovi dicasteri che però rischiano di scontrarsi con i già presenti, se non ben definiti nell'organizzazione. Inoltre c'è un forte accentramento sulla fig ...; [Leggi tutto...]
Bogotá : CEPLA, 1977
Abstract/Sommario: Introduzione: forme di stipulazione dei concordati.
Il confessionalismo dello Stato colombiano.
La libertà religiosa.
La personalità giuridica della Chiesa.
La questione matrimoniale.
Lo statuto del clero.
L'educazione cattolica.
Le missioni.
Le questioni finanziarie.
Disposizioni varie.
Abstract/Sommario: Intervista a Mauricio Lopez Oropeza, uno dei coordinatori della prima assemblea ecclesiale dell'America Latina, svoltasi nel novembre 2021. Per Oropeza questa assemblea pone le sue radici nel Vaticano II e nella sua ecclesiologia del popolo di Dio ed è profondamente segnata dalla visione di papa Francesco "dal centro alla periferia". Le tematiche emerse sono: il nodo del clericalismo radicato e istituzionalizzato; gli abusi sui minori da parte dei religiosi; il ruolo della donna all'in ...; [Leggi tutto...]