Risultati ricerca
Milano : Koch Media, 2017
Abstract/Sommario: Il film, basato su una storia vera, presenta uno spaccato della forza lavoro femminile contemporanea italiana che, nel pieno della crisi economica, si trova a dover scegliere tra il posto di lavoro e una piccola rinuncia di vecchi diritti acquisiti che, soprattutto alle neoassunte e alle straniere, sembra irrisoria rispetto alla "fortuna" di mantenere il posto di lavoro in un mondo dove la disoccupazione è un rischio vicino e tangibile. Girato con carattere teatrale, il film concentra ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Analisi dell'andamento delle lotte e dei diritti conquistati dai lavoratori negli anni 60 del XX secolo e delle modalità con cui il capitalismo è riuscito piano piano ad eroderli. L'autore presenta una visione di sinistra come alternativa alla politica di Macron in Francia, sostenendo la necessità di cambiare i paradigmi economici e proporre una visione più collettivista.
2003
Abstract/Sommario: Piqueteros, imprese recuperate, cartoneros: finite le manifestazioni di protesta del 2002, l'Argentina si riorganizza dal basso. E tira fuori creatività, intraprendenza, autostima. Certo, anzitutto per sopravvivere. Ma queste esperienze stanno anche dando vita a uno spazio politico nuovo, al di fuori dei partiti tradizionali: uno spazio di partecipazione, discussione, solidarietà. Il caso della fabbrica dei Fratelli . L'organizzazione degli operai che devono diventare anche a ...; [Leggi tutto...]
2011
Abstract/Sommario: In Bangladesh migliaia di operai lavorano nelle fabbriche tessili che riforniscono le grandi marche occidentali. L'autore denuncia le condizioni di lavoro degli operai, che per salari minimi, sono costretti a lavorare in condizioni pessime. Mentre gli operai del settore tessile moltiplicano gli scioperi e le proteste per avere maggiori diritti e salari decenti, i proprietari degli stabilimenti e i compratori ignorano il problema.
Si trova una scheda di approfondimento:
Dopo la sparti ...; [Leggi tutto...]
Si trova una scheda di approfondimento:
Dopo la sparti ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: L'articolo riporta le testimonianze di alcuni degli operai che hanno riportato alla vita fabbriche chiuse e abbandonate in Argentina. Si tratta, in larga parte di dipendenti che, perso il proprio lavoro, si sono organizzati in cooperative e stanno riconducendo queste imprese agli antichi splendori, tanto che spesso i precedenti padroni ne reclamano la proprietà. La maggior parte di queste "fabbriche occupate" sono, però, di piccole o medie dimensioni e per acquistare una maggior forza ...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo, 1981
Abstract/Sommario: Presentazione.
I.
La produzione capitalista da rapporti non capitalistici di produzione: Il regime di colonia nelle piantagioni di caffe': Introduzione; 1.
La metamorfosi della rendita capitalizzata e le forme di soggezione del lavoro nella grande industria agricola; 2.
La formazione della piantagione di caffe': Conversione della rendita del lavoro in capitale; 3.
Disuguaglianza e proprieta': Lo scenario del processo di valutazione nel regime di colonia.
II.
L'influsso del caffe ...; [Leggi tutto...]
I.
La produzione capitalista da rapporti non capitalistici di produzione: Il regime di colonia nelle piantagioni di caffe': Introduzione; 1.
La metamorfosi della rendita capitalizzata e le forme di soggezione del lavoro nella grande industria agricola; 2.
La formazione della piantagione di caffe': Conversione della rendita del lavoro in capitale; 3.
Disuguaglianza e proprieta': Lo scenario del processo di valutazione nel regime di colonia.
II.
L'influsso del caffe ...; [Leggi tutto...]
Fandango, 2005
Abstract/Sommario: Girato clandestinamente in Cina in condizioni difficili, il documentario indaga su ciò che le società internazionali di vendita vorrebbero nascondere: la produzione di abbigliamento nel loro paese. In una fabbrica di blue jeans il documentario segue la vita quotidiana degli operai, che tentano di sopravvivere alle crudeli condizioni di lavoro, accanto a quella del proprietario della fabbrica. Un documento allarmante sulla pressione economica esercitata dalle compagnie occidentali e le ...; [Leggi tutto...]
2005
Abstract/Sommario: Dossier sulla Cina, paese in grande crescita sul piano internazionale, ma ancora molto debole al suo interno. Questo si vede principalmente nell'economia, che ha subito una forte accelerazione negli ultimi anni, con una rapida industrializzazione, l'apertura al mercato internazionale e alla globalizzazione. Nonostante ciò, molti sono i punti deboli: la mancanza di risorse energetiche, i problemi monetari, il divario tra ricchi e poveri. Tra le vittime di questo sistema ci sono i mingon ...; [Leggi tutto...]
Petropolis (Brasile RJ) : Vozes, 1981
Abstract/Sommario: Presentazione.
La commissione di fabbrica Toshiba, quella della Massey Ferguson, Philco, Siemens.
Petropolis, 1984
Abstract/Sommario: (Studio sulla situazione economica della maggioranza della popolazione brasiliana).