Risultati ricerca
2002
Abstract/Sommario: Le 16 diocesi della Chiesa cattolica in Giappone, mappa. Momenti significativi dei 50 anni del gruppo IEME in Giappone (1953-2003). I missionari stranieri e la sensibilità religiosa nel Giappone attuale. Gli immigranti bussano alle porte della chiesa del Giappone. Missione e conversione del cuore, una prospettiva dal Giappone. Testimonianze ed esperienze: Gruppo IEME in Giappone: la nostra testimonianza missionaria in Giappone. DCA: condividere speranza du percorsi mai immaginati. FOP: ...; [Leggi tutto...]
Leumann (TO) : Editrice Elle Di Ci, 1999
Abstract/Sommario: Presentazione.
Accendere il fuoco della missione.
Aprire il libro delle missioni.
Disporci ad una conversione pastorale.
Essere grati a Dio e lasciarci accompagnare da Maria.
Appendice: strutture a servizio della missione.
A livello di ogni parrocchia, di ogni diocesi, regionale, nazionale.
Principali documenti sulla missione.
Magistero pontificio, magistero episcopale italiano, magistero episcopale italiano, seminari e convegni.
Statuto del Centro Missionario Diocesano e Conv ...; [Leggi tutto...]
Accendere il fuoco della missione.
Aprire il libro delle missioni.
Disporci ad una conversione pastorale.
Essere grati a Dio e lasciarci accompagnare da Maria.
Appendice: strutture a servizio della missione.
A livello di ogni parrocchia, di ogni diocesi, regionale, nazionale.
Principali documenti sulla missione.
Magistero pontificio, magistero episcopale italiano, magistero episcopale italiano, seminari e convegni.
Statuto del Centro Missionario Diocesano e Conv ...; [Leggi tutto...]
2005
Abstract/Sommario: Breve storia e statuto dell'Associazione Internazionale di Missionoligi Cattolici, nata attorno al 1995 per iniziativa della <Pontificia Università Gregoriana> e la <Pontificia Università Urbaniana>.
2008
Abstract/Sommario: La Società per le missioni estere di Parigi (Mep), festeggia i 350 anni di presenza in Asia: ancora oggi i missionari di questo organismo sono attivi in diversi paesi asiatici, dove lavorano in diocesi sparse in tutto il continente, portando avanti il compito dei primi missionari.
2009
Abstract/Sommario: L'autore partendo dal racconto della propria esperienza missionaria, descrive la nascita dei centri missionari diocesani (<cmd>) e come nel tempo sono cambiati. Viene sottolineato come questi cambiamenti abbiano modificato la struttura dei cmd e come oggi vi sia la necessità di innovazioni per poter rispondere alle esigenze delle missioni.
Milano : Guerini e Associati, 2005
Abstract/Sommario: Il libro è una raccolta di saggi dedicati alle diverse aree del mondo, dall'America latina all'Asia, dall'Europa all'Africa, che hanno lo scopo di interrogarsi sul rapporto tra la Chiesa cattolica e le diverse culture, ricostruito in chiave storica.
2000
Abstract/Sommario: Il libro è la raccolta degli atti del Seminario di studio svoltosi nell'Abbazia di Maguzzano (25-28 aprile 2000) sul tema "Le chiese particolari e i movimenti ecclesiali"; un seminario a due voci, Italia e America Latina.
- Introduzione al seminario;
- il contesto ecclesiale dal Concilio ad oggi;
- la nuova situazione missionaria della Chiesa;
- esperienze di due Chiese locali (Udine e Belo Horizonte);
- trasformazioni nella Chiesa dopo il Vaticano II;
- nuova evangelizzazione, s ...; [Leggi tutto...]
- Introduzione al seminario;
- il contesto ecclesiale dal Concilio ad oggi;
- la nuova situazione missionaria della Chiesa;
- esperienze di due Chiese locali (Udine e Belo Horizonte);
- trasformazioni nella Chiesa dopo il Vaticano II;
- nuova evangelizzazione, s ...; [Leggi tutto...]
Roma, 1977
Abstract/Sommario: Presentazione.
Sommario.
Avvertenza.
Una spiegazione.
1.
L'habitat.
2.
Le tribu' degli Uaupes nel periodo storico.
3.
Abitazioni degli indios e villaggi.
4.
Distinzione e classificazione.
5.
Osservazioni sulla psicologia dell'indio.
6.
Cultura materiale.7.
Cultura spirituale.
8.
Organizzazione sociale.
9.
La vita dell'indio.
Bibliografia.
Indici.
Bergamo (: Litostampa Istituto Grafico), s.d. (ma 2002)
Abstract/Sommario: Sussidio per l'animazione missionaria in parrocchia. Atti del 78° Convegno Missionario Diocesano (febbraio 2002). Proposte di formazione. Ottobre missionario. Animazione liturgica. Proposte di sostegno alle missioni.
2008
Abstract/Sommario: La comunità missionaria di Villaregia (Rovigo), fondata nel 1981 dalla volontà di padre Luigi Prandin e Maria Luigia Corona, nasce per dare un nuovo taglio comunitario e fraterno alle missioni ad gentes. Da allora ha riunito volontari di tutte le nazionalità, sia laici che religiosi, pronti a partire per i paesi del Sud, a servizio dell'evangelizzazione e dell'aiuto ai più bisognosi.