Risultati ricerca
1988
Abstract/Sommario: Popoli indigeni dell'Ecuador.
Quadro generale delle Organizzazioni Indigene dell'Ecuador.
Sintesi storiche di alcune organizzazioni indigene dell'Ecuador.
La nazionalità Tsachila.
Il problema giuridico della territorialità indigena: sintesi di un seminariio.
Quito : PI Productores Independientes, 2003
Abstract/Sommario: Video turistico che descrive paesaggio e città dell'Ecuador. Il documentario è diviso in 12 brevi di circa 5 minuti l'uno.
1. Ecuador "Paradiso Naturale". 2. "la Atene dell'Ecuador". 3. "Bella capitale della provincia di ". 4. Quito "Capitale dell'Ecuador". 5. Galapagos "Orgoglio degli ecuatoriani". 6. "Paradiso turistico e archeologico dell'Ecuador". 7. L'orchidea "il fiore più bello ed esotico dell'Ecuador". 8. La riserva geobotanica del Pululahua. 9 ...; [Leggi tutto...]
1. Ecuador "Paradiso Naturale". 2.
Quito : Adb Audiovisuales Don Bosco, 2003
Abstract/Sommario: Il video presenta un approccio alle diversità culturali della regione di Esmeraldas dove si incontrano popoli Chachi, Tsachila e Afroecuadoriani. La linea di congiunzione tra presente e passato e tra questi popoli è l'uso musicale dello strumento della marinda, simbolo di identità e pure di meticciato.
Quito : Abya-Yala, 1988
Abstract/Sommario: Presentazione.
Gli indios Colorados (1905).
Gli indios Colorados dell'ovest equadoregno (1924).
Gli indios Tsatchela dell'ovest equadoregno (1939).
Gli indios Colorados (Tsachila).