Risultati ricerca
1990
Abstract/Sommario: Documento finale del primo vertice tra i popoli indigeni e i movimenti ambientalisti: il territorio e la vita indigena come strategia di difesa dell'Amazzonia.
Che cos'è la C.O.I.C.A.
Abstract/Sommario: Lo speciale di questo numero, che comprende anche un'intervista al vescovo Vizcarra, del vicariato apostolico San Francisco Javier e un rapporto sugli omicidi dei leader amazzonici sostenuti dalla chiesa locale, con gli altri tre contributi, analizza i danni che le modifiche apportate dalla legge n. 31973 arrecheranno alla situazione dell'Amazzonia, sia dal punto di vista ambientale che per quanto riguarda i suoi abitanti.
Indice:
Da Iquitos: uno sguardo ai dati dell'INEI sulla povertà ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Da Iquitos: uno sguardo ai dati dell'INEI sulla povertà ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Laservision Atlantide, 199?
Abstract/Sommario: Il video presenta tre località tipiche dell'Amazzonia bolivana e peruviana: Ribealba, cittadina boliviana sul rio Beni, fiume che attraversa la foresta amazzonica della Bolivia; la località peruviana di Puccalpa, situata presso il fiume Ucayali, famosa per la laguna di Yarinacocha e la capitale dell'Amazzonia Peruviana Iquitos, grande porto fluviale.
Roma : Rai, 1992
Abstract/Sommario: Il documentario fa un'ampia analisi dell'attuale situazione dell'Amazzonia. Da Iquitos (Perù) a Manaus in Brasile e poi discendendo fino alla foce il corso del rio delle Amazzoni, si incontrano varie situazioni che minacciano la più grande foresta tropicale del mondo. Le ricerche per difendere questo patrimonio naturale inestimabile. Le ultime tribù degli indios Yanomami. La cooperazione italiana. 2)Il documentario si snoda attraverso le varie zone geografiche dell'Ecuador: la costa, l ...; [Leggi tutto...]
Bogotá : Indo-American, 1972
Abstract/Sommario: Presentazione. La nuova prospettiva. 1. Punto di partenza (PERAL DE LA TORRE, Gabino - RUIZ GARCIA, Samuel). 2. Analisi storica (TORO ISAZA, Beatriz). 3. Analisi socio-economica (SAN ROMAN, Jesu's). 4. Analisi antropologica (VARESE, Stefano). 5. Dalla teologia della missione alla teologia dell'incontro (GUTIERREZ, Gustavo). 6. La chiesa latinoamericana nella cultura: sfida e speranze per la pastorale (RUIZ GARCIA, Samuel). 7. Esigenze di una liturgia incarnata nelle culture (CAMPS ALEU ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Urihi Polimago, 1992
Abstract/Sommario: Il documentario fa un'ampia analisi dell'attuale situazione dell'Amazzonia. Partendo da Iquitos (Perù), all'Oriente dell'Ecuador, a Manaus in Brasile; e poi discendendo fino alla foce il corso del Rio delle Amazzoni, si incontrano varie situazioni (disboscamento, invasione di coloni e cercatori d'oro, sfruttamento disordinato delle risorse, urbanizzazione, inquinamento) che minacciano la più grande foresta tropicale del mondo.
Abstract/Sommario: Alcune riflessioni sul percorso storico della Chiesa latinoamericana nella crescita della collegialità, con la costituzione del Consejo Regional del Alto Amazonas, nel 1971, ad Iquitos e nel 2020 ls costituzione della Conferncia Eclesial de la Amazonia: il riconoscimento di un territorio socio-culturale specifico, come luogo teologico.
Quito : Abya Yala, 1986
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie le principali dichiarazioni postconciliari della chiesa latinoamericana in difesa delle popolazioni indigene e delle loro culture.
Indice:
Introduzione. 1. 1968 - Melgar. 2. 1969 - Caracas. 3. 1971 - Iquitos. 4. 1972 - Asuncion. 5. 1973-74 - Denuncia di vescovi e missionari brasiliani. 6. 1977 - Manaus I. 7. 1978 - Progetto di Documento preliminare a Puebla. 8. 1980 - Manaus II.
9. 1981 - Riunione sull'Animazione missionaria. 10. 1983 - Brasilia. 11. 1980 - Bogot ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione. 1. 1968 - Melgar. 2. 1969 - Caracas. 3. 1971 - Iquitos. 4. 1972 - Asuncion. 5. 1973-74 - Denuncia di vescovi e missionari brasiliani. 6. 1977 - Manaus I. 7. 1978 - Progetto di Documento preliminare a Puebla. 8. 1980 - Manaus II.
9. 1981 - Riunione sull'Animazione missionaria. 10. 1983 - Brasilia. 11. 1980 - Bogot ...; [Leggi tutto...]
2002
Abstract/Sommario: Presentazione delle particolarità della regione amazzonica di confine tra Perù ed Ecuador. Il Frente Patriotico de Loreto e la sua opposizione agli accordi di pace sottoscritti dai due Stati ma che vengono considerati lesivi della sovranità nazionale. L'opposizione al centralismo di Lima. Collocazione storica del Frente, come erede di organizzazioni simili che hanno sempre difeso i diritti regionali.
Abstract/Sommario: In vista del Sinodo dell'Amazzonia, l'articolo riassume il documento elaborato dalla Chiesa latinoamericana nel 1971 all'incontro di Iquitos, le proposte collegiali in esso sostenute e le possibilità per il futuro di una chiesa sempre più sinodale.