Risultati ricerca
Direccion de informacion y Prensa de la Presidencia de la Republica, 1986
Abstract/Sommario: Matagalpa, Nicaragua 31 Dicembre 1985
Messaggio di fine anno del comandante della rivoluzione, nonché presidente della Repubblica del Nicaragua e coordinatore della commissione esecutiva del Fronte sandinista di Liberazione Nazionale, Daniel Ortega Saavedra.
Il presidente presenta la situazione attuale della lotta antimperialista e le conquiste della rivoluzione nel 1985. Sul finire del dicorso espone i propositi per il 1986 rilanciando con forza la loro opera contro gli USA e invita ...; [Leggi tutto...]
Messaggio di fine anno del comandante della rivoluzione, nonché presidente della Repubblica del Nicaragua e coordinatore della commissione esecutiva del Fronte sandinista di Liberazione Nazionale, Daniel Ortega Saavedra.
Il presidente presenta la situazione attuale della lotta antimperialista e le conquiste della rivoluzione nel 1985. Sul finire del dicorso espone i propositi per il 1986 rilanciando con forza la loro opera contro gli USA e invita ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Di recente è stata pubblicata una Nota congiunta dei Dicasteri per la cultura e l'educazione e per il servizio dello sviluppo umano integrale, che dimostra come la "dottrina della scoperta" non sia propria della fede cristiana. Un concetto importante e legato al perdono chiesto alla Chiesa, tramite papa Francesco, ai popoli indigeni per l'appropriazione indebita delle terre indigene da parte della Chiesa cattolica all'epoca del colonialismo. Un passo avanti importante per riallacciare ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'emergenza climatica e il degrado ambientale avanzano minacciosi, con conseguenze per qualsiasi forma di vita sulla terra. Oggi per salvare vite umane dalla pandemia di Covid-19 sono state cancellate tante attività che alimentavano il vivere sociale. In questo dossier vengono raccontate diverse iniziative ecumeniche di uomini e donne che da anni respirano insieme al creato. Si trovano i seguenti articoli:
Tempo del creato.
Crescendo in amicizia con la Terra e fra di noi (Cecilia Da ...; [Leggi tutto...]
Tempo del creato.
Crescendo in amicizia con la Terra e fra di noi (Cecilia Da ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Oggi la Chiesa cattolica si trova ad essere a fianco degli indigeni nella difesa dei loro diritti e nelle lotte contro ogni sopraffazione. Il dialogo che si è instaurato ha aiutato la Chiesa ha comprendere meglio i valori e le loro culture e a divenire più consapevole delle loro sofferenze dovute soprattutto dall'espropriazione delle loro terre che essi considerano un dono sacro. L'autrice ripercorrendo la storia di questo sodalizio analizza come esso sia cambiato nei secoli e perchè. ...; [Leggi tutto...]
1984
Abstract/Sommario: Lista dei maggiori proprietari terrieri dell'Amazzonia brasiliana, del Parà, dell'Acre e della Rondonia.
La somma di queste 40 proprietà dà un'area totale di 26 milioni di ettari.
1992
Abstract/Sommario: Il pensiero del padrone: "Se ne uccido 30 non importa, io pago".
"Noi guarani' siamo trattati come cani".
In Kuruyuki rinascono i guarani.
Lavoro comunitario: per riscattare i guarani' schiavi.
"Ci restituiscano la terra per poter vivere".
2009
Abstract/Sommario: Descrizione dell'indagine annuale del CIMI sulla violenza sofferta dalle popolazioni indigene in Brasile.
1992
Abstract/Sommario: Marcia degli indigeni dell'oriente equadoriano.
Cronologia della lotta.
La proposta della OPIP (Organizzazione dei Popoli Indigeni della Amazzonia Equadoriana).
I rapporti OPIP-governo.
1991
Abstract/Sommario: Rivedere la storia.
Nozione di Dio unico.
Con la terra, un rapporto sacro.
La comunità, elemento base della società .
La resistenza dell'impero Inca.
Cinquant'anni di guerre in Messico.
Un territorio riconosciuto ai Mapuche.
Tupac Amaru II a due passi daalla vittoria.
L'attuale aumento demografico dei popoli indiani.
1986
Abstract/Sommario: 1. Politica estera del Nicaragua e lotta per la pace.
2. Cronologia di una guerra immorale ed esercizio del diritto alla difesa di un popolo sovrano.