Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Questo numero monografico intende contribuire al dibattito sullo sviluppo territoriale nelle sue varie dimensioni che vanno oltre la crescita economica e comprendono la sostenibilità ambientale, il benessere sociale, la competitività economica, la governabilità e la partecipazione.
Indice:
Editoriale: sviluppo territoriale in El Salvador: continuità, rotture e opportunità (Carlos E. Ferrufino).
Lo sviluppo, una lettura multidimensionale, territoriale e sistemica (Flora Blandon de G ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Editoriale: sviluppo territoriale in El Salvador: continuità, rotture e opportunità (Carlos E. Ferrufino).
Lo sviluppo, una lettura multidimensionale, territoriale e sistemica (Flora Blandon de G ...; [Leggi tutto...]
Sao Leopoldo : CEBI - Centro de Estudos Biblicos, 2016
Abstract/Sommario: Il fascicolo raccoglie vari contributi di giovani brasiliani del Consiglio Nazionale della Gioventù e della REJU (Rede Ecumenica da Juventude) che esprimono la voce dei giovani con la loro percezione dei diritti che la società brasiliana nega, nonostante lo Statuto per la Gioventù.
Indice:
Presentazione.
#NosPorNos: narrative politico-teologiche dall'esperienza della gioventù (Daniel Souza). Gioventù, partecipazione e il sogno di una nuova politica (Eduardo Brasileiro). Sul diritto ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Presentazione.
#NosPorNos: narrative politico-teologiche dall'esperienza della gioventù (Daniel Souza). Gioventù, partecipazione e il sogno di una nuova politica (Eduardo Brasileiro). Sul diritto ...; [Leggi tutto...]
2005
Abstract/Sommario: Gioventù, sviluppo e democrazia in America Latina (Ernesto Rodriguez). Le bande: possibilità e adesione all'eccesso (Rossana Reguillo). Giovani a Guayaquil: dalla cittadella fortezza alla pulizia dello spazio pubblico (Xavier Andrade). Cosa c'è di nuovo, vecchio? Uno sguardo agli scambi nella partecipazione giovanile (Sergio Balardini). Testimonianza: politica dei giovani, nuova politica? (Maria Paula Romo Rodriguez). Traiettorie, transizione e condizioni giovanili in Cile (Oscar Davil ...; [Leggi tutto...]
USA : UNFPA, 2008
Abstract/Sommario: Terza edizione del supplemento giovani allo Stato della Popolazione Mondiale delle Nazioni Unite. Il rapporto mette a fuoco le interazioni tra cultura, genere e diritti umani, e l'importanza di approcci culturalmente sensibili per i programmi e le politiche di sviluppo
Il volume presenta le storie di 7 giovani di varie parti del mondo, e del loro rapporto con una cultura che cambia e con la globalizzazione. I giovani sono del Mozambico, Colombia, Etiopia, Mongolia, Vietnam, Palestina, ...; [Leggi tutto...]
Il volume presenta le storie di 7 giovani di varie parti del mondo, e del loro rapporto con una cultura che cambia e con la globalizzazione. I giovani sono del Mozambico, Colombia, Etiopia, Mongolia, Vietnam, Palestina, ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Recentemente è stata compiuta una ricerca su “I giovani adulti e la religione in Europa”. Nell’articolo vengono riportati i risultati, in grafici, di questa ricerca che offrono un’interessante panoramica sulla fede religiosa delle nuove generazioni nel vecchio continente.
Abstract/Sommario: Los levantamientos árabes de 2011 dieron paso a una amplia proliferación de estudios sobre la situación de los países árabes del Mediterráneo y, en especial, sobre los jóvenes, cuyo protagonismo fue particularmente destacado. Siete años después, aún queda por explorar en profundidad bajo qué condiciones millones de personas –principalmente jóvenes– reclamaban un cambio. En este contexto, el número 118 de Revista CIDOB d’Afers Internacionals examina, a partir de un análisis de datos cua ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: In questo dossier vengono analizzati diversi aspetti della vita e della condizione dei giovani. Gli argomenti trattati sono vari: educazione scolastica e problemi del sistema educativo, le problematiche sociali e la droga, la disoccupazione giovanile ed il precariato, la pastorale giovanile in Brasile, l'importanza di dare ai giovani gli strumenti per costruirsi una visione critica della politica dandogli così la possibilità di parteciparvi anche attivamente. Nel dossier sono presenti ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: L'editoriale di questo mese riporta i risultati di un'inchiesta promossa dalla UCA sulla condizione giovanile in Salvador. Auspica una politica capace di coinvolgere i giovani e che risponda ai loro bisogni, non solo economici ma anche di libertà.
2002
Abstract/Sommario: I giovani descritti dai giovani: chi è la gioventù?; che problemi ha?; educazione; lavoro. Alcuni dati sulla gioventù in Guatemala, l'attenzione che la società mostra verso i giovani, la presenza dei giovani nella società. Gli effetti dei programmi televisivi sui giovani. La visione degli adulti rispetto alla gioventù e ai giovani. I giovani nella Bibbia. Principi teologici per una pastorale giovanile, l'immagine di Dio e le implicazioni nel mondo giovanile. Esperienze di giovani e la ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Studio sociologico sulla cultura politica dei giovani nella capitale del Salvador, con particolare attenzione alle caratteristiche dei giovani tra i 15 e i 29 anni, nel dopoguerra salvadoregno. Una analisi di dati raccolti in una ricerca effettuata nel 2010 dalla Facoltà Latinoamericana di Scienze Sociali (FLACSO) e contestualizzati nel processo di globalizzazione, i conseguenti cambiamenti di politiche sociali ed economiche statali e il mutare della cultura politica.