Risultati ricerca
1999
Abstract/Sommario: Le manifestazioni contro la riunione dell'OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio) a Seattle stanno avendo ripercussioni sui movimenti di protesta in America Latina e in particolare in Messico.
3000 rappresentanti dei movimenti latino-americani anti-globalizzazione si sono incontrati a Belem (Brasile) nel dicembre di quest'anno, rilanciando il proprio impegno per "un mondo più mondo" (messaggio di Marcos, leader del EZLN).
1996
Abstract/Sommario: 1.Introduzione.
2.Il contesto minerario degli ex-votos settecenteschi di Congonhas.
3.Cosa sono gli ex-voto? 4.Sulla potenzialità cognitiva degli ex-votos come fonte di investigazione e riflessione storica.
5.Alcune affermazioni finali.
Bari : Dedalo, 1983
Abstract/Sommario: Etnocentrismi: dall'attitudine all'ideologia; Imperialismo culturale di ieri e di oggi; li modello centro-periferia in una prospettiva antropologica; Alterità esterna e alterità interna; appendice.
2000
Abstract/Sommario: La maggior parte del popolo carioca non conosce le sue favelas e non è al corrente che il 20
della popolazione vive in esse.
s.l.
Abstract/Sommario: Prefazione.
I.
Per una teologia latinoamericana: la dimensione politica della fede come prassi della liberazione storica dell'uomo.
II.
Teologia politica - una valutazione prospettica.
Senso di questo scritto: 1.
L'inizio storico del tema: "liberazione";2.
Primi passi della "teologia della liberazione"; 3.
Aspetti metodologici; 4.
Le piste di spiegazione teologica più frequenti; 5.
Elementi per una caratterizzazione più esatta; 6.
Confronto e somiglianza.
III.
Esercizi di ...; [Leggi tutto...]
I.
Per una teologia latinoamericana: la dimensione politica della fede come prassi della liberazione storica dell'uomo.
II.
Teologia politica - una valutazione prospettica.
Senso di questo scritto: 1.
L'inizio storico del tema: "liberazione";2.
Primi passi della "teologia della liberazione"; 3.
Aspetti metodologici; 4.
Le piste di spiegazione teologica più frequenti; 5.
Elementi per una caratterizzazione più esatta; 6.
Confronto e somiglianza.
III.
Esercizi di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Con l'elezione di Bolsonaro a presidente, si è instaurato il Brasile un vero e proprio "cristoneofascismo", che pone al centro Dio come salvaguardia del Brasile e Bolsonaro come suo esecutore personalmente nominato. La tutto questo non ha nulla a che fare con la religione e con Dio, perchè la visione di Bolsonaro è completamente guidata dai suoi interessi privati, vede Dio come vendicativo e impietoso, non apre al pluralismo e alla pace, al rispetto del creato e della cultura. Questa v ...; [Leggi tutto...]
Petropolis : Vozes, 1986
Abstract/Sommario: Imprevidenza sociale.
60 anni di storia della previdenza in Brasile.
Le origini.
1923-1930: un modello interessante sulla previdenza sociale.
1930-1945: previdenza.
L'apogeo del regime della capitalizzazione.
1945-1960: la democratizzazione e la crisi del regime della capitalizzazione.
Assisi : Cittadella, 1975
Abstract/Sommario: L'autore ci fa la storia dell'alleanza di Dio con l'uomo.
La lettura della Bibbia e della vita rivela che dio ha impresso nella storia la direzione che porta l'uomo alla realizzazione di sé, con tutti i rischi che ne derivano.
Attraverso i fatti della Bibbia e della vita quotidiana l'autore presenta l'immagine di un dio che mentre rispetta il processo di maturazione dell'uomo gli suggerisce il modo di liberarsi dalle deviazioni e come trovare il giusto cammino.
Petropolis, 1986
Abstract/Sommario: Attraverso interviste l'autore analizza la questione della fame nel nordest.
Le notizie sull'ultima siccità vengono commentate, analizzate con l'aiuto di tecnici e del libro "Os sertoes".
1995
Abstract/Sommario: Intervista con la deputata del PT Tavares.
La migliore tattica per la sinistra all'inizio del governo FHC è la stessa dei tempi della dittatura: resistere.