Risultati ricerca
1999
Abstract/Sommario: Le manifestazioni contro la riunione dell'OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio) a Seattle stanno avendo ripercussioni sui movimenti di protesta in America Latina e in particolare in Messico.
3000 rappresentanti dei movimenti latino-americani anti-globalizzazione si sono incontrati a Belem (Brasile) nel dicembre di quest'anno, rilanciando il proprio impegno per "un mondo più mondo" (messaggio di Marcos, leader del EZLN).
1996
Abstract/Sommario: La lotta contro la droga e il narcotraffico sostenuta in modo ipocrita dagli Stati Uniti che, da un lato combattono la droga e dall'altro la finanziano.
Dati sulle povertà negli USA, su forme di finanziamento ai narcotrafficanti.
Abstract/Sommario: L'autore analizza la situazione di violenza nel contesto di Milwaukee, nello stato del Wisconcin (Midwest degli Stati Uniti); vi applica alcune intuizioni di Fanon sugli impedimenti strutturali ad amare e sulla colonialità, per concludere con alcune domande sui modi in cui la teologia occidentale parla dell'amore e come si può pensare ad un processo di riconciliazione all'interno del contesto di Milwaukee.
Panama : Centro de Capacitacion Social, 1983
Abstract/Sommario: Il testo è un documento sul giornalismo di prima linea, serio e vero, obiettivo e scientifico che mostra l'evoluzione delle negoziazioni del gruppo Contadora, i suoi sforzi e accordi per creare una pace regionale.
Nel testo si può intravedere la denuncia della guerra anti umana e irresponsabile che l'attuale amministrazione nordamericana fa per screditare l'azione.
Abstract/Sommario: L’autore partendo dal racconto delle molte “rivoluzioni colorate” che negli ultimi anni si sono susseguite in diverse parti del mondo, con identici copioni come simboli in apparenza democratici, proteste di Ong fasulle, media assertivi e infine il golpe morbido, descrive ed analizza la situazione venezuelana prima e dopo le lezioni presidenziali. Secondo l’autore quello che si è manifestato in termini politici in Venezuela fa parte di una strategia calcolata, dalla cosiddetta opposizio ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: Ho visto l'inferno (Antonio Muñoz Molina)
Attacco agli Stati Uniti
La parola alla stampa araba
Terrore senza confini
La crudeltà degli umiliati (Robert Fisk)
La politica dell'odio (Juan Luis Cebrían)
Un brusco risveglio (David Rieff)
È la giustizia la miglior difesa (Martin Woollacott)
Il mondo dirottato
Dopo l'orrore
La fine del sogno
L'ombra di mosca
Orgoglio raso al suolo
Uscire dalle macerie
Oltre l'immaginazione (Ian McEwan)
2004
Abstract/Sommario: Riflessione di uno statunitense sull'11 settembre con la presentazione degli eventi storici, politici e di interferenza Usa nella politica cilena che hanno preceduto il golpe di Pinochet e la conseguente repressione dell'opposizione. Il 2001, il 1973 e il 1974: tre 11 settembre da guardare con una coscienza storica per riconoscere le colpe degli Stati Uniti.
New Orleans : Bass films la LLC, 2013
Abstract/Sommario: Film tratto da una storia vera, scritta dal protagonista nel 1853.
Nel 1841, prima della guerra di secessione, Solomon Northup, talentuoso violinista di colore, vive libero nella cittadina di Saratoga Springs (nello Stato di New York) con la moglie Anne e i figli Margaret e Alonzo. Ingannato da due falsi agenti di spettacolo viene rapito, picchiato e frustato, privato dei documenti che certificano la sua libertà e portato in Louisiana, dove rimarrà in schiavitù fino al 1853, cambiando ...; [Leggi tutto...]
Nel 1841, prima della guerra di secessione, Solomon Northup, talentuoso violinista di colore, vive libero nella cittadina di Saratoga Springs (nello Stato di New York) con la moglie Anne e i figli Margaret e Alonzo. Ingannato da due falsi agenti di spettacolo viene rapito, picchiato e frustato, privato dei documenti che certificano la sua libertà e portato in Louisiana, dove rimarrà in schiavitù fino al 1853, cambiando ...; [Leggi tutto...]
2003
Abstract/Sommario: Lettera del Subcomandante Marcos che si propone di aprire la discussione, a livello internazionale, tra tutti coloro che cercano un'alterantiva al neoliberismo. Sette pensieri dell'EZLN. Il pensiero teorico elaborato dall'interno dei movimenti sociali. Il mutamento dello Stato-Nazione nell'era della globalizzazione. Le responsabilità dei politici delle democrazie occidentali. Cambiamento dei principi e dell'etica della guerra. La distruzione culturale perseguita nelle guerre. La cultur ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2005
Abstract/Sommario: African Enchiridion è la prima completa collezione del Magistero della Chiesa Cattolica in Africa. Contiene circa 1200 documenti e testi, divisi cronologicamente dal 1905 al 2003 (questo primo volume arriva fino al 1977) scritti dalle diverse conferenze episcopali africane (SECAM, AMECEA, IMBISA). Tutti i documenti sono presentati nella loro lingua originale, divisi tra quelli concernenti l'Africa e, di seguito, quelli relativi ad altri stati, come Brasile e USA. Quest'opera si può con ...; [Leggi tutto...]