Risultati ricerca
2000
Abstract/Sommario: Ecuador: accordo parziale con il club di Parigi.
1987
Abstract/Sommario: 1.
Lo scenario.
2.
Gli attori.
3.
Gli intermediari.
4.
I flussi finanziari.
5.
Conclusione.
1996
Abstract/Sommario: Significato degli incontri dei G 7 per i PVS.
Elenco degli incontri tenutisi dal 1975 al 1996.
Le zone d'azione definite nel 1975 dal primo Vertice.
Problemi affrontati durante quasi tutti i Vertici.
Il Club di Parigi.
Bologna : EMI, 2010
Abstract/Sommario: Il volume propone un bilancio e una valutazione di quanto è avvenuto nei dieci anni trascorsi dagli impegni che i governi assunsero durante il Giubileo e quanto si è realizzato in Guinea e Zambia attraverso la Fondazione Giustizia e Solidarietà. Il Tavolo offre il proprio contributo alla costruzione della giustizia economica internazionale guardando al futuro, ai diversi ambiti in cui, osservando le dinamiche finanziarie ed economiche, la dignità delle persone è violata e si fa urgente ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: I negoziati del Perù per il pagamento del suo debito estero.
Accordi con il Club di Parigi, le Banche Internazionali, il Piano Brady.
La situazione del debito in Perù.
Abstract/Sommario: L'autore, membro del Comitato per l'abolizione dei debiti illegittimi, descrive le proposte di ristrutturazione del debito estero in diversi periodi presentate da diversi organismi internazionali, ne svela i tranelli e i rischi, per terminare con l'invito alla costituzione di un fronte unico, dei paesi del sud, per il ripudio dei debiti.
1998
Abstract/Sommario: Moratoria-beffa del "Club di Parigi" sul debito estero del Centro America.
Sul mercato i debiti con l'Itlaia di venti "paesi emergenti".
L'operazione "vendita dei crediti".
I nostri debitori.
Il "Che Guevara d'Africa" e il debito estero.
"Non chiediamo regali ma prezzi equi"; parlano i contadini del fair trade.
CECOCAFEN, Nicaragua; la speranza campesina.
Dopo Mitch: notizie dai produttori e iniziative del commercio equo e solidale.
I progetti dell'ong CRIC in El Salvador.