Risultati ricerca
1985
Abstract/Sommario: Il 4§ Congresso Nazionale dei Lavoratori Rurali, realizzato nel maggio 1985 in Brasilia, ha rappresentato, in termini generali, un avanzamento nell'analisi economica e nell'impostazione delle rivendicazioni.
I temi in discussione sono stati la riforma agraria, la nuova legge sullo sciopero, l'unità e il pluralismo sindacale.
1985
Abstract/Sommario: La questione agraria in Brasile si trova ad un punto focale: nel contesto attuale di ristabilimento delle istituzioni democratiche e di ascesa del sindacalismo rurale, ritrova fiato la polemica e la lotta per una modificazione del regime di possesso della terra, segnato dal latifondo improduttivo e dalla miseria contadina.
Lo statuto della terra ed il piano Sarney a confronto.
2000
Abstract/Sommario: Il dossier è una specie di aiuto per dare voce al leaders, ai professori, ai giovani e per discutere sulla popolazione e sullo statuto delle popolazioni indigene.
Rio de Janeiro, 1985
Abstract/Sommario: 1.
Riforma agraria: i dati e le aspettative.
2.
perché il Maresciallo Castelo Branco promulg
Le radici della violenza nelle campagne.
4.
Il colpo di stato nelle campagne.
5.
La cattura dell'Amazzonia.
6.
Nazioni Indigene: quelle terre hanno un padrone.
7.
Camminante, non c'e' un cammino.
8.
Ed il latifondo si mangio' il Brasile.
9.
Chi sono eperché lottano i lavoratori nell'agricoltura? 10.
Quale riforma agraria? Fonti consultate e indicazioni per la lettura.
Sull'aut ...; [Leggi tutto...]
Riforma agraria: i dati e le aspettative.
2.
perché il Maresciallo Castelo Branco promulg
Le radici della violenza nelle campagne.
4.
Il colpo di stato nelle campagne.
5.
La cattura dell'Amazzonia.
6.
Nazioni Indigene: quelle terre hanno un padrone.
7.
Camminante, non c'e' un cammino.
8.
Ed il latifondo si mangio' il Brasile.
9.
Chi sono eperché lottano i lavoratori nell'agricoltura? 10.
Quale riforma agraria? Fonti consultate e indicazioni per la lettura.
Sull'aut ...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo, 1979
Abstract/Sommario: Presentazione.
Come usare questo libro.
1.
Lo statuto della Terra - Legge della Riforma Agraria.
2.
Per capire lo statuto della Terra.
3.
Tutti gli agricoltori hanno il diritto di avere terra - La proprieta' ha funzione sociale.
4.
Il governo ha l'obbligo di fare la Riforma Agraria.
5.
L'agricoltore ha il diritto di restare nella terra dove lavora.
6.
La legge garante anche il diritto degli indios.
7.
L'articolo 3o.
dello Statuto della Terra.
8.
La spiegazione di alcu ...; [Leggi tutto...]
Come usare questo libro.
1.
Lo statuto della Terra - Legge della Riforma Agraria.
2.
Per capire lo statuto della Terra.
3.
Tutti gli agricoltori hanno il diritto di avere terra - La proprieta' ha funzione sociale.
4.
Il governo ha l'obbligo di fare la Riforma Agraria.
5.
L'agricoltore ha il diritto di restare nella terra dove lavora.
6.
La legge garante anche il diritto degli indios.
7.
L'articolo 3o.
dello Statuto della Terra.
8.
La spiegazione di alcu ...; [Leggi tutto...]
2003
Abstract/Sommario: Publicado originalmente na edição 39 dos Cadernos do CEAS, este trabalho nasceu de Dossiê apresentado pelo CEAS como subsídio ao Encontro de Bispos e Prelados da Amazônia Legal sobre o problema da terra (Goiânia, julho de 1975). Após caracterizar o posseiro e seus conflitos, apresenta a legislação que lhe diz respeito e as orientações da Igreja Católica, concluindo com algumas considerações sobre perspectivas de ação educativa e promocional.