Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Prima parte della rubrica "Inventario per naufraghi", un inventario di parole per raccontare la nostra modernità, il cui tema, in questo numero, è "Naufragio". Il naufragio inteso sia come tracollo dell'umanità, sia come tracollo personale e psicologico, di singole persone che a stento si trovano a galleggiare in questa società segnata dalla pandemia di covid-19. Il naufragio è anche quello dei migranti che, nelle statistiche delle organizzazione umanitarie, diventano meri numeri, orma ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista al cardinale Miguel Ayuso Guixot, presidente del dicastero per il dialogo interreligioso. Il pontificato di papa Francesco è da sempre incentrato sul dialogo, sul rispetto e l'amicizia tra religioni: se tutte le fedi hanno come centro Dio, allora deve essere "scontato" che possano tra loro instaurare un rapporto di amicizia e solidarietà. In un tempo fortemente segnato dalla violenza, è centrale che il dialogo interreligioso diventi la base per i rapporti futuri tra religion ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Padre Alberto Hurtado, gesuita cileno, è stato canonizzato da papa Benedetto VXI nel 2005 ma in Italia è quasi sconosciuto. La sua figura però è centrale in quanto ispiratore dell'opzione preferenziale per i poveri, a cui si rimette anche il pontificato di papa Francesco. Padre Hurtado dedicò la sua intera esistenza all'aiuto dei bisognosi, ma senza limitarsi a questo, iniziando infatti, ad occuparsi anche delle cause della povertà. L'ordine sociale causa ingiustizie e povertà, proprio ...; [Leggi tutto...]