Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il Cile ha avuto sempre Costituzioni redatte da oligarchie, tanto che quella vigente risale a Pinochet e alla sua dittatura. Dopo gli scontri iniziati nel 2019 per un aumento di pochi centesimi sui biglietti dei trasporti pubblici (aumento che ha causato forti proteste sociali subito represse violentemente dalla polizia), la popolazione inizia ad essere stanca di questi governi forti che non ascoltano il volere dei cittadini. Così, per sedare gli animi, il presidente Pinera ha deciso d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Argentina la bevanda nazionale è il mate, infuso fatto usando un'erba essiccata, conosciuta fin dai tempi dei conquistadores. Il mate si beve in ogni occasione della giornata, stando insieme e condividendo un attimo del proprio tempo con altri. Con la pandemia di covid-19, questa ritualità ha dovuto frenarsi, a causa delle restrizioni socio-sanitarie, anche se solo per poco. Infatti per gli argentini la vicinanza è cosa normale, quindi le restrizioni sono durate ben poco, come anche ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo gli attentati a sfondo fondamentalista avvenuti in Francia, il governo ha deciso di evitare la radicalizzazione religiosa e le sue conseguenze cercando di capire il posto della religione nella cosa pubblica. Per questo è stato aperto un centro sperimentale dove inserire, su base volontaria, quei giovani che sembrano essere stati "ammaliati" dalle derive fondamentaliste, per tentare di insegnare loro l'importanza di essere parte di un paese dove ognuno ha i suoi diritti e le sue li ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dopo l'arresto del deputato Ousmane Sonko, che per la prima volta nel suo programma elettorale si rivolgeva ai giovani contro la corruzione e il sovranismo dilaganti, il Senegal ha visto nascere un movimento popolare formato da ragazzi tra i 15 e i 35 anni, che nel marzo 2021 hanno protestato contro la totale assenza di una politica aperta ai giovani e al loro futuro. Queste "cinque giornate di collera" hanno mostrato come in Senegal non ci sia spazio per i giovani, nonostante rapprese ...; [Leggi tutto...]