Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: La parte monografica di questo numero affronta alcune problematiche sperimentate in Perù nel tempo della pandemia da Covid-19, con taglio solidale e spirituale.
Indice:
Attualità: Successi e fallimenti in pandemia. Possibilità di un nuovo patto sociale? (Pilar Arroyo).
Riflessioni: Guardare più lontano? Nuove prospettive per la teologia della liberazione (Raul Zegarra). La diaconia sociale in tempi di crisi (Raul Pariamachi). Contemplazione e impegno. Una spiritualità per i tempi di ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Attualità: Successi e fallimenti in pandemia. Possibilità di un nuovo patto sociale? (Pilar Arroyo).
Riflessioni: Guardare più lontano? Nuove prospettive per la teologia della liberazione (Raul Zegarra). La diaconia sociale in tempi di crisi (Raul Pariamachi). Contemplazione e impegno. Una spiritualità per i tempi di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione della morte del sacerdote Alvarez Calderon, vengono qui riportati i ricordi dei suoi amici (Gustavo Gutierrez, Alejandro Cussianovich e Juan Dumont) e di una nipote (Francesca Denegri), che fanno memoria della sua vita e del suo impegno nella Comunità del Prado.
Abstract/Sommario: In occasione della morte del leader indigeno peruviano, Santiago Manuin, l'articolo ricostruisce l'evento del massacro in cui venne creduto morte ma a cui sopravvisse per poi impegnarsi nella difesa dei territori degli indigeni awajun-wampis, in Amazzonia, nella formazione di nuovi leader indigeni e la creazione di progetti eco-sostenibili per la sopravvivenza e il miglioramento delle condizioni di vita delle comunità indigene. Nel luglio 2020, Manuin non è sopravvissuto al Covid, ma i ...; [Leggi tutto...]