Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: L'uccisione dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio nel febbraio 2021, ha portato alla luce i conflitti dimenticati che da 25 anni interessano le regioni del Nord Kivu, Sud Kivu e Ituri, terre contese da tra i gruppi armati, il Rwanda e l'Uganda, senza contare gli interessi economici delle multinazionali minerarie. Inoltre da una parte l'esercito congolese e il governo stesso non sembrano essere interessati a porre fine a questo conflitto, dall'altra parte c'è l'Onu che non mette abb ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Ghana esistono i "witch camp", dei luoghi dove sono relegate donne considerate streghe dalla propria comunità, che qui sono costrette a vivere perchè cacciate dalla propria casa e dalla propria famiglia, alla quale non possono tornare. A causa di antiche credenze o superstizioni, alcune donne vengono accusate di essere streghe e non possono fare nulla per cambiare questa definizione: molte ong stanno lavorando per il reinserimento di queste persone ma tante di loro preferiscono rima ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il dossier analizza l'enciclica di papa Francesco, "Fratelli tutti", cercando di coglierne l'intento politico di rinnovamento e di cambiamento a partire dal basso e dalla volontà del popolo e ponendo l'amore come centro di questa trasformazione sociale e politica.
1. Invertiamo la rotta. Adesso (Marcelo Barros).
2. Così sono diventata popolo (Maria Soave Buscemi).
3. Fermento di trasformazione (Filippo Ivardi Ganapini).
4. A partire dagli ultimi (Cecile Kyenge).
5. Amore politico ...; [Leggi tutto...]
1. Invertiamo la rotta. Adesso (Marcelo Barros).
2. Così sono diventata popolo (Maria Soave Buscemi).
3. Fermento di trasformazione (Filippo Ivardi Ganapini).
4. A partire dagli ultimi (Cecile Kyenge).
5. Amore politico ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il fiume Ruzizi segna il confine tra Rwanda, RD Congo e Burundi, un corso d'acqua caratterizzato dalla presenza di due grandi dighe che sfruttano la sua grande portata per produrre energia elettrica. Ora è al vaglio la realizzazione di altre due enormi dighe che, a detta dei progettisti, potrebbero aiutare i tre paesi non solo a produrre energia pulita ma anche a far crescere l'economia e diminuire la povertà. I problemi però sono ben visibili: non sono ancora state pensate infrastrutt ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Enrica Salsi, missionaria di Reggio Emilia, racconta la sua esperienza in un ospedale psichiatrico ad Ambokala, in Madagascar. Qui i pazienti, spesso intere famiglie, erano lasciate a sè stessi, senza aiuti nè personali nè economici, completamente dimenticati. E' così che Enrica, assieme al gruppo di missionari fidei donum, ha iniziato a lavorare per aiutare i pazienti, sostenendoli sia economicamente che a livello si salute e scolarizzazione. Per far conoscere cos'è la vera solidariet ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Suor Marilda Sportelli parla della sua esperienza tra le donne del Ciad, dove ha avviato un progetto di alfabetizzazione chiamato Dene Marem (donna amica mia). Questo progetto è stato voluto da Marilda dopo aver incontrato diverse ragazze e donne del posto che non sapevano nè leggere nè scrivere: è nata così per loro questa possibilità di riscatto e di rivincita in un mondo che le ha sempre volute inferiori e sottomesse.