Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: In Messico i nativi dello stato di Chihuahua che vivono isolati per natura sulle montagne del nord sono fino ad ora riusciti a vivere di quello che producevano e quindi a rimanere protetti dalla crisi economica mondiale e dalla pandemia. Oggi però a causa del cambiamento climatico globale sono stati colpiti dalla siccità che li sta obbligando a trasferirsi altrove per non morire di fame. L'autrice racconta le difficoltà e le speranze di questi nativi.
Abstract/Sommario: Il 21 aprile 2021 un gommone con a bordo circa 130 persone è naufragato a largo della Libia. Per due giorni sono state fatte richieste d'aiuto, ma sia Tripoli che l'Europa le hanno ignorate. L'autore denuncia l'accaduto sottolineando come questo sia solo l'ultimo di una lunga serie di naufragi dovuti alla pericolosità della traversata, all'assenza di coordinamento nei soccorsi e alla mancanza di mezzi navali di soccorso nel Mediterraneo centrale.
Abstract/Sommario: La direzione nazionale antimafia ha assunto un ruolo di primo piano nella lotta al traffico di esseri umani nelle acque del Mediterraneo. Gli errori sono stati molti, i metodi discutibili e i risultati poco convincenti. In questo articolo viene riportata l'inchiesta del sito investigativo statunitense The Intercept che cerca di far luce sull'inarrestabile tratta di esseri umani che partono dall'Africa nella speranza di arrivare in Europa.