Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: L'articolo presenta un profilo del Cardinale argentino Eduardo Pironio, dichiarato "servo di Dio" il 23 giugno 2006. Rilettura della sua biografia alla luce della sua paternità spirituale, della sua predicazione di una speranza capace di incarnarsi, del suo amore per la Croce e del suo senso profondo di amicizia. Il cardinale Pironio e le sue relazioni con papi, vescovi e sacerdoti, la dicotomia che segnò tutta la sua vita tra forti incomprensioni da parte di alcuni e grande fiducia da ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il danno ambientale e l'estinzione delle specie arrecano un impoverimento dell'immaginazione teologica e morale. Osservando la natura e il comportamento dei fenomeni naturali, l'essere umano è stato in grado di scoprire verità nascoste riguardo a se stesso e a Dio. Per questo la conservazione della natura deve essere promossa non soltanto ai fini della sostenibilità economica ma anche per la sua importanza teologica e antropologica.
Abstract/Sommario: Con oltre il 70 per cento dei cattolici nel mondo che oggi vive fuori dall'Europa e dal Nord America, la Chiesa cattolica è una Chiesa globale. Questa nuova condizione demografica porterà sempre più a nuove sfide. Una chiesa più sinodale, policentrica, più aperta a voci e ministri laici, con un sacerdozio meno clericale e con minori privilegi. Dopo una breve carrellata sulla distribuzione dei cattolici nel mondo, l'articolo presenta le novità che già stanno emergendo.