Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario:
Malgrado il trattato di Ottawa che dal 1992 sancisce la messa al bando internazionale delle mine antiuomo, decine di milioni di questi ordigni sono sparsi nei territori di paesi di tutto il mondo. In particolare Asia e Africa detengono il triste primato di vittime di esplosioni che provocano morte e mutilazioni a molti civili, in gran parte bambini.
In questo dossier si trovano i seguenti articoli:
Medaglia speciale al ratto gigante (Pierluigi Natalia).
Bombe che moltiplicano le ...; [Leggi tutto...]
Malgrado il trattato di Ottawa che dal 1992 sancisce la messa al bando internazionale delle mine antiuomo, decine di milioni di questi ordigni sono sparsi nei territori di paesi di tutto il mondo. In particolare Asia e Africa detengono il triste primato di vittime di esplosioni che provocano morte e mutilazioni a molti civili, in gran parte bambini.
In questo dossier si trovano i seguenti articoli:
Medaglia speciale al ratto gigante (Pierluigi Natalia).
Bombe che moltiplicano le ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Carovane di uomini, donne e soprattutto minori cercano in ogni modo di abbandonare l'Honduras allo stremo. Una vera lotto per la sopravvivenza. L'autore racconta la drammatica situazione del paese anche attraverso le parole di Giovanni Impagliazzo segretario per l'America Centrale della Comunità di Sant'Egidio.
Nell'articolo si trovano due finestre di approfondimento:
Dal Messico agli Usa.
Le scuole della pace.
Abstract/Sommario: Monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto, è stato eletto all'ultima Assemblea Generale della Cei presidente della Commissione episcolape per l'Evangelizzazione dei Popoli e la Cooperazione tra le Chiese e contemporaneamente ha assunto l'incarico di presidente della Fondazione Missio. In questo articolo viene riportata l'intervista a monsignor Giuseppe Satriano dove delinea gli orizzonti missionari verso cui si sta muovendo la Chiesa.
Abstract/Sommario: Da diversi mesi il presidente russo Vladimir Putin sta palesemente intensificando la sfida ai suoi avversari, quelli interni esposti a sistematiche repressioni, e soprattutto a quelli internazionali. In risposta alle ultime sanzioni europee la decisione, sul piano diplomatico, è stata durissima con un lungo elenco di persone non gradite come importanti rappresentanti europei. Anche le relazioni diplomatiche con Turchia e America sono sempre più tese. L'autore analizza la situazione pol ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il vaccino in alcuni paesi dell'Africa stenta ad arrivare per coprire l'enorme fabbisogno interno. Inoltre è ancora lontana la possibilità di creare in laboratorio un vaccino made in Africa, se non in Sudafrica e Senegal. Ma gli ostacoli sono anche di altra natura: la resistenza della gente a farsi vaccinare per paura di complotti.