Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Tijuana è la città più popolosa del Messico ed è a due passi dalla California. Da tempo le statistiche la collocano ai primi posti tra le città più violente del mondo. Eppure, a dispetto di tutti i problemi, Tijuana accoglie migranti da molti paesi. A dimostrazione di questo vi è la presenza di moltissime associazioni d'aiuto sia laiche che religiose. L'autore racconta due di queste realtà: il centro di accoglienza dei missionari Scalabriniani e quello dei Salesiani.
Abstract/Sommario: Nelle Filippine si celebrano i 500 anni dell'arrivo della cristianità. In questi secoli il popolo filippino ha talmente integrato valori e usanze cristiane da farli diventare parte della propria identità e per questo festeggiano questa importante ricorrenza. In questo articoli l'autore, storico pubblico delle Filippine, racconta ed analizza la storia dell'evangelizzazione filippina. Nell'articolo si trova una finestra di approfondimento: Due domande al professor Xiao Chua.
Abstract/Sommario: In questo dossier viene raccontata la migrazione femminile che dal Venezuela tenta di raggiungere la Colombia. Oggi infatti si stima che la maggioranza dei migranti venezuelani siano donne. Per loro, conosciute come simbolo di bellezza, ci sono pericoli e insidie continue inclusa la morte violenta.
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Uno zaino di sofferenza.
Al di là del ponte Simon Bolivar.
Storie di donne e famiglie.
Quando il destino è la strada.
Abstract/Sommario: Le Filippine sono un paese particolare, composto da 7.641 isole e una sovrapposizione infinita di culture. Dopo aver subito la colonia e l'occupazione per anni ora cerca la sua strada autonomamente. L'autore analizza la situazione politica, economica e sociale del paese.