Sta in: Ribla : Revista de Interpretacíon Bíblica Latinoamericana, 2021, n. 83 (1), P. 7-143 ; [Collocazione: scaffale Ribla 2021]
Abstract/Sommario: Questo numero monografico raccoglie vari contributi dal variegato mondo della lettura popolare della Bibbia. Diversi autori riflettono da divesi contesti culturali e offrono chiavi epistemologiche per contestualizzare e attualizzare i testi biblici, dal punto di vista comunitario e alternativo.
Indice:
Presentazione (Sandra Nancy Mansilla). Teologia testimoniale su un testo di Pablo Richard: La Chiesa nella strada (Sandra Nancy Mansilla, Alberto Alvarez Toirac). Casa, Cammino e città ...; [Leggi tutto...]
Questo numero monografico raccoglie vari contributi dal variegato mondo della lettura popolare della Bibbia. Diversi autori riflettono da divesi contesti culturali e offrono chiavi epistemologiche per contestualizzare e attualizzare i testi biblici, dal punto di vista comunitario e alternativo.
Indice:
Presentazione (Sandra Nancy Mansilla). Teologia testimoniale su un testo di Pablo Richard: La Chiesa nella strada (Sandra Nancy Mansilla, Alberto Alvarez Toirac). Casa, Cammino e città. Comunità alternative e contro-egemonia in Atti 1-15 (Pedro Robledo Ramirez). Valore dell'Assemblea nella Bibbia e nel Mondo Guaranì (Margot Bremer). Il Potere di Baal: patriarcalismo e idolatria (Sandro Gallazzi). Seminatori di fede. Le Malvinas-Barranquilla delizie del Libro dei Giudici. La mossa profetica femminista di Debora e Giaele (Olga Lucia Alvarez Banjumea). Una storia evangelica costruttrice di comunità alternative. Un'interpretazione di Luca 10, 38-42 (Gerardo Garcia Helder). Le esistenze plurali, continuiamo ad essere e a resistere (Sofia Chipana Quispe). La pericope della donna adultera nel Vangelo di Giovanni e nelle comunità giudeo-cristiane (Roberto Caicedo). Una comunità del popolo della strada nella Baixada do Glicerio (Cecilia Toseli, Regina Maria Manoel).