Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Nell'aprile del 2021 i religiosi che vivono a Cuba, riuniti nel CONCUR a Camaguey, hanno inviato questa lettera aperta alle autorità locali e cubane per denunciare la grave situazione di crisi che il popolo cubano sta vivendo e per chiedere i necessari cambiamenti nella politica economica e monetaria per evitare un collasso economico in tutta l'isola.
Abstract/Sommario: La sezione "studio" di questo numero raccoglie quattro contributi sull'Enciclica Laudato sì, a cinque anni dalla sua promulgazione, per valutare come abbia influito nelle pratiche pastorali e sociali.
Indice:
Il tempo della Laudato sì (Luis Sanchez Diaz-Reganon). A cinque anni dalla pubblicazione della laudato sì: tre chiamate per l'attenzione alla casa comune. Dal Perù: a cinque anni dalla Laudato sì. Missione educativa e ecologia alla luce della Laudato sì (Maria Jesus Hernando Garci ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Il tempo della Laudato sì (Luis Sanchez Diaz-Reganon). A cinque anni dalla pubblicazione della laudato sì: tre chiamate per l'attenzione alla casa comune. Dal Perù: a cinque anni dalla Laudato sì. Missione educativa e ecologia alla luce della Laudato sì (Maria Jesus Hernando Garci ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sintesi della storia della chiesa e dell'evangelizzazione delle Filippine.
Abstract/Sommario: Il vescovo di Rabat, nominato cardinale nel 2019 da Papa Francesco, descrive qui la chiesa cattolica in Marocco: una presenza minoritaria ma significativa, giovane, aperta al dialogo e all'incontro.
Abstract/Sommario: L'articolo individua la peculiarità dell'Enciclica Laudato sì, in cui il concetto di ecologia integrale, che riconosce la stretta connessione tra ambiente ed umanità, implica la necessità di superare il paradigma del profitto per sostituirlo con quello del bene comune e del rispetto per gli equilibri ecologici, ambientali e umani.