Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: La pandemia di coronavirus, che ha colpito il mondo senza distinzioni, deve diventare il trampolino di partenza per una nuova riflessione sulla società e sulla vita consacrata. In particolare, la vita consacrata deve rivalutare alcuni suoi aspetti e così aprirsi al cambiamento, che sarà sia sociale, culturale che religioso. Fondamentale sarà varcare i propri confini e fare rete tra comunità, perchè solo aiutandosi a vicenda si potrà tornare ad una visione più umana del mondo, che per t ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La frase del cardinale Martini "La Chiesa è rimasta indietro di duecento anni" deve far riflettere sull'attuale stato della Chiesa e su quali cambiamenti sociologici, teologici giuridici, siano necessari per poter stare al passo con i tempi. Dal punto di vista sociologico è importante capir la diversa visione dei diritti e doveri che l'uomo ha oggi e il cambiamento di intesa dell'identità individuale. Dal punto di vista teologico la Chiesa si deve aprire, uscire dai propri recinti e a ...; [Leggi tutto...]