Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: In questo dossier cinque missionari della Consolata raccontano la loro lotta contro il Covid-19. Da un punto di osservazione (e partecipazione) particolare: quello del vescovo. Cinque chiese locali in cinque paesi tra Africa, Asia e America Latina. Cinque esperienze accomunate dallo spirito missionario, quello che va in cerca dei lontani e degli ultimi, anche in tempi di confinamento.
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Vescovi in mezzo alla pandemia (Luca Lorusso).
Confina ...; [Leggi tutto...]
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Vescovi in mezzo alla pandemia (Luca Lorusso).
Confina ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Terzo mondo è un'espressione coniata da uno studioso francese negli anni '50 per indicare quei paesi che erano riusciti ad avere l'indipendenza e molta autodeterminazione per risollevarsi. Ben presto però questo termine è diventato sinonimo di sottosviluppo, povertà, arretratezza e instabilità politica. L'autore analizza le cause di questo cambio di rotta e come e perché ancora oggi molti paesi si trovino in una posizione sfavorevole rispetto ai paesi del "Nord".
Abstract/Sommario: In Afghanistan si è combattuta una guerra assurda, cruenta e costosa, alla quale sono seguiti 20 anni di occupazione. Oggi il paese si ritrova nuovamente al punto di partenza: i Talebani al potere con le stesse idee. L'autore analizza la situazione politica e sociale afghana ed i risvolti internazionali a questa fallimentare scelta.
Abstract/Sommario: L'Onu ha condannato per la ventinovesima volta, quasi all'unanimità, l'embargo Usa contro Cuba. Oggi sull'isola, come se non bastassero le devastanti conseguenza di anni di embargo, si è abbattuta la pandemia e la penuria dei beni primari. La popolazione è scesa in piazza per protestare contro questa situazione diventata insostenibile ed il governo, trovando l'appoggio (interessato) del presidente Biden.
Abstract/Sommario: In questo articolo viene raccontata la vita di Gladys Aylward missionaria inglese che nel secolo scorso partì per la Cina. L'autore la descrive come una donna modesta che fece grandi cose e di cui merita conoscere la storia.
Abstract/Sommario: Medellin è la seconda città più grande della Colombia dove la violenza l'ha fatta da padrona per molto tempo. L'autore racconta della "Comuna 13" la città nella città dove sono passati milizie urbane, Pablo Escobar, gruppi guerriglieri, paramilitari e forze dell'ordine. Un campo di battaglia, di degrado e povertà, ma dove oggi c'è voglia di riscatto. Nell'articolo si trova una finestra di approfondimento: "Morire per un ideale di comunità".
Abstract/Sommario: La città texana El Paso, sorta nel deserto al confine con il Messico, è la dimostrazione che non si può fermare l'immigrazione con un muro. L'autore analizza la situazione dei migranti che dal sud America cercano di arrivare negli Stati Uniti passando da El Paso. Qui operano varie organizzazioni cattoliche che aiutano i migranti nel loro cammino. Vengono raccontate diverse realtà attive sul territorio ed il loro impegno quotidiano.