Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: A seguito dell'entrata della Cina nell'Organizzazione mondiale del commercio, la sua presenza in America Latina è notevolmente aumentata, grazie anche al disinteresse degli Stati Uniti verso quello che era chiamato "il loro cortile di casa". Questo triangolo politico-commerciale ha continue flessioni: da una parte i neoeletti governi conservatori latinoamericani che professano la loro alleanza con Washington, facendo della Cina una minaccia; dall'altra gli interessi per i fondi e i pro ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il collegamento tra jihadisti e terrorismo politico è diventato una scusa per ogni tipo di guerra preventiva: si attaccano prima che loro attacchino noi. Ma questo limita totalmente la visione di uno jihad territoriale e radicato localmente, qualcosa che vada oltre la guerriglia e gli attacchi omicidi che l'Occidente ormai associa sempre al mondo islamico. In Afghanistan ancora ci si domanda come mai i talebani abbiano così facilmente ripreso il potere: la risposta è nel loro legame co ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La ripresa della crescita economica ripropone delle questioni ancora aperte sulla possibilità di gestione di questo capitalismo e consumismo senza fine. Come la teoria della decrescita ci fa capire, è impossibile sperare in una crescita infinita del consumismo, se non mettendo a serio rischio il benessere del pianeta. La decrescita pone l'attenzione anche verso una riflessione non solo economica e politica, ma anche sociale e culturale: è la mentalità che va cambiata, bisogna aprirsi a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Quanto impatta la tecnologia digitale sul pianeta? Se un tempo l'industria digitale era vista come "green" rispetto a quella automobilistica o petrolifera, ora le cose sembrano un po' diverse. Per la fabbricazione di smartphone e altre tecnologie servono molte materie prime la cui estrazione sta pian piano impoverendo il pianeta. La tecnologia che sembra proiettarci in un futuro migliore e più eco, alla fine è anche quella che, a conti fatti, farà aumentare la produzione di CO2, oltre ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Alla vigilia delle elezioni presidenziali in Brasile, il presidente Bolsonaro sta facendo di tutto per non finire in prigione a causa delle moltissime accuse contro di lui che solo il potere politico tiene lontane. Pur di essere rieletto Bolsonaro sta tentando in tutti i modi di attaccare la Corte di giustizia e il Congresso, aizzandone contro la parte più radicale dei suoi seguaci, rischiando però che questi stessi poi vadano contro di lui. Con il solo appoggio reale dei militari e de ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Taiwan, nonostante abbia un proprio presidente eletto e una sua moneta, non è riconosciuto a livello internazionale, tanto che è ancora considerato una costola della Cina. Questa situazione rischia di creare sempre più tensione, a causa dei grandi interessi economici che mettono in contrasto Pechino e Washington, entrambi interessati ad avere il controllo sul piccolo stato. Sicuramente il crescente sentimento di appartenenza nazionalistico dei taiwanesi amplificherà la voglia di indipe ...; [Leggi tutto...]