Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: A Cuba le persone hanno accesso a internet sugli smartphone solo dal 2018. In pochi anni i podcast su politica, attualità, storia, imprenditoria e cultura hanno sovvertito l'informazione, allargano lo spazio compreso tra i contenuti prodotti dagli organi di stampa governativi e quelli prodotti dalle redazioni finanziate dagli Stati Uniti, che criticano ferocemente i leader autoritari dell'isola. L'autore sottolinea come questo nuovo modello di informazione, nonostante la censura e la l ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Migliaia di colombiani hanno convissuto con la guerra civile per più di cinquant'anni, fino all'accordo di pace tra il governo di Bogotà e l'organizzazione guerrigliera delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc). L'accordo siglato nel 2016 non ha però risolto i problemi del paese, ma ha portato al centro del dibattito alcuni conflitti storici sociali interni. L'autore racconta come è cambiato il paese dopo l'accordo di pace.
Abstract/Sommario: Nell'estate del 2021 gli scontri tra ribelli del Tigrai e le forze alleate del governo etiope si sono estesi ed intensificati diventando una delle guerre più violente del mondo. Il Sudan e il Gibuti temono di essere coinvolti nel conflitto mentre Egitto e Turchia approfittano della situazione. L'autore analizza la delicata situazione etiope e dei risvolti che sta causando nel resto del continente.