Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: In questo saggio antropologico, Paul Ricoeur, cerca di definire lo straniero e l'impatto che la sua figura ha sulla società e su chi appartiene ad una determinata società. Mettendo in confronto i membri della società e lo straniero, l'autore vuole capire come chi appartiene alla società vede lo straniero, come esso viene accolto e definito all'interno della comunità. Lo straniero assume tre diverse figure in sè: quella del visitatore , quella dell'immigrato e quella del rifugiato, tre ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'arresto di Paul Rusesabagina, attivista ruandese che durante il genocidio riuscì a salvare moltissime persone di etnia tutsi. Ora Rusesabagina è stato arrestato dal governo ruandese con l'accusa di negazionismo, un crimine molto grave. Molte personalità politiche in tutto il mondo, però lo stanno difendendo, definendo questo arresto un crimine contro i diritti umani e sottolineando come Rusesabagina non sia nemmeno stato sentito dai suoi avvocati. Una posizione, quella del Ruanda in ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista a mons. Carlos Castillo, arcivescovo di Lima, in Perù, sulla situazione del paese dopo le elezioni che hanno visto la vittoria di Pedro Castillo contro la favorita Keiko Fujimori. In questa difficile situazione, la Chiesa locale professa una forte e necessaria unità popolare, come soprattutto un percorso politico verso la democrazia e contro ogni autoritarismo. Altro problema affrontato dalla Chiesa peruviana è l'emigrazione dei fedeli verso realtà evangeliche, a causa di un ...; [Leggi tutto...]