Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Dopo l'omicidio del presidente Moise e un devastante terremoto, Haiti è ancora in ginocchio e invoca l'aiuto degli Stati Uniti. Il paese è sempre stato aiutato da potenze straniere sia nella politica sia nell'economica, cosa che lo ha reso costantemente più debole e dipendente. Adesso però che la situazione si sta aggravando, mancando un capo di stato e con un'economia allo sbando, molti haitiani scelgono di immigrare negli USA grazie allo status di rifugiati, per venire però subito sc ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La presenza di partiti verdi in molti governi europei fa ben pensare per un futuro più ecologista e sostenibile. Ma questo si scontra anche con gli interessi politici dei partiti dei verdi, che spesso mettono da parte i loro ideali a favore degli interessi economici e politici. Questi gli articoli del dossier:
1. Raffreddare quando scotta (Benoit Breville e Pierre Lambert).
2. Grenoble, città-test (Philippe Descamps).
3. Diplomaziona "dei valori" in salsa verde (Annette Lensing).
Abstract/Sommario: L'arrivo dei talebani in Afghanistan e il ritiro delle truppe americane dal paese, ha spezzato gli equilibri geopolitici dell'area, mettendo a soqquadro i rapporti tra le forze esterne che gravitano attorno allo stato. In particolare la situazione si sta facendo critica per India, Pakistan e Cina, che vivono già un equilibrio precario e pieno di tensione, rischiando così di aprire ulteriori contrasti tra i paesi. Inoltre a contendere il gioco sono anche la Russia e gli Stati uniti, a c ...; [Leggi tutto...]