Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: Ad oggi quasi la metà della popolazione mondiale non ha mai utilizzato internet. La maggior parte di queste persone vive in Africa ed è infatti qui che i colossi della rete, Google e Facebook, stanno concentrando gli investimenti più ingenti. Gli esperti dell’Onu affermano che l’accesso a internet per tutti gli africani potrebbe diventare realtà entro 2030, a patto che si mettano in campo investimenti pari a circa cento miliardi di dollari. L’autore racconta come questo cammino si sia ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Comparsa 12 anni fa, nel nordest della Nigeria, l’organizzazione terroristica Boko Haram è ad un punto di svolta dopo aver vissuto al suo interno importanti stravolgimenti. Gli sconvolgimenti interni sono iniziati lo scorso maggio con la morte di Abubakar Shekau, suo storico leader. Ad esso è seguita la divisione interna in tre grandi fazioni e lo smussamento di molti tratti ideologici. L’autore analizza la situazione interna dell’organizzazione jihadista comunque lontana dal dirsi fin ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Sfidando il covid e la minaccia di possibili attentati si è tenuto il 27° Festival panafricano del cinema e della televisione (FESPACO) a Ouagadougou 16-23 ottobre. L’autrice racconta il festival, i suoi protagonisti, i film, i temi trattati e i numeri di questa importante manifestazione culturale.
Abstract/Sommario: Questo dossier è composto da dieci fotografie, scatti dall'alto catturati da Placemarks per Nigrizia. Universi in continuo mutamento per mano dell'uomo come nel caso della costruzione di New Cairo o del processo di deforestazione in corso alle pendici del Monte Kenya, ma anche trasformazioni legate ai cambiamenti climatici con l'avanzare del deserto in Mauritania. Istantanee che vogliono raccontare la complessità, la bellezza e i colori di un continente che non finisce mai di stupire. ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo articolo un gruppo di donne di El Salvador, religiose e laiche di varie appartenenze ecclesiali cristiane unite dalla fede in Cristo, si raccontano. Il loro impegno è mossa dalla volontà di promuovere i valori evangelici di giustizia, pace e salvaguardia del creato con una prospettiva eminentemente femminile.