Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: In questo articolo vengono riportate le conclusioni di mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente del Comitato scientifico e organizzatore della 49° Settimana sociale dei cattolici italiani tenutasi a Taranto (21-24 ottobre 2021). L'evento, che ha riunito oltre 700 delegate e delegati da tutta Italia insieme ad un centinaio di vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, rappresentanti delle istituzioni, del mondo della politica e della cultura con il tema: "il pianeta che sp ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportato il messaggio finale "Camminare insieme" dell'Assemblea plenaria del Consiglio delle conferenze episcopali d'Europa (CCEE) nel cinquantesimo della sua istituzione, tenutasi a Roma (23-26 settembre 2021) sul tema "CCEE, 50 anni a servizio dell'Europa, memoria e prospettive nell'orizzonte di fratelli tutti". La missione è quella di camminare insieme verso il futuro di un continente con un comune sentire.
Abstract/Sommario: In questo articolo viene riportato il testo alternativo per il Forum su "Potere e divisione dei poteri nella Chiesa" del Cammino sinodale tedesco. La Chiesa cattolica sta infatti perdendo massicciamente importanza e attrattività in Germania. I vescovi tedeschi non si sentono tenuti in considerazione e per questo hanno presentato testi alternativi, commentari e prese di posizione sui temi e sui forum del Cammino sinodale.
Abstract/Sommario: La pandemia di covid-19 e la difficoltà degli esperti e dei governi di fronteggiare l'emergenza hanno seriamente minato la fiducia nel fatto che sia la verità a guidare la ricerca scientifica. L'autore, professore di filosofia alla Scuola politecnica e membro della redazione della storica rivista francese Esprit, rilette alla luce della filosofia su come si articolino oggi i registri della scienza e della fede.
Abstract/Sommario: Il 12 settembre 2021 gli arcivescovi di Luzon settentrionale nelle Filippine, mons. Marlo Peralta e mons. Socrates Villegas, hanno pubblicato un messaggio pastorale congiunto sulla cultura dell'omicidio e del saccheggio nel paese. Nel messaggio descrivono la situazione nel loro paese: "è come vivere nella valle della morte: uccisione di tossicodipendenti e oppositori, morte senza fine a causa della pandemia, morte a causa di un governo senza visione, morte a causa di una corruzione che ...; [Leggi tutto...]