Sta in: Ribla : Revista de Interpretacíon Bíblica Latinoamericana, 2021, n. 85 (3), P. 7-147 ; [Collocazione: scaffale Ribla 2021]
Abstract/Sommario: Questo numero monografico presenta il problema della tratta di esseri umani leggendolo sia attraverso letture bibliche sia con la messa in discussione di posizioni etiche che a volte impediscono di comprendere il problema nella sua complessità.
Indice:
Presentazione (Larry José Madrigal, Mercedes Lopes). Il traffico di donne e altri problemi che riguardano i corpi (Ivone Gebara). Grembo in affitto. Scenario biblico, problema morale d'oggi (Rebeca Gebara). Tornare al pozzo: dalla viol ...; [Leggi tutto...]
Questo numero monografico presenta il problema della tratta di esseri umani leggendolo sia attraverso letture bibliche sia con la messa in discussione di posizioni etiche che a volte impediscono di comprendere il problema nella sua complessità.
Indice:
Presentazione (Larry José Madrigal, Mercedes Lopes). Il traffico di donne e altri problemi che riguardano i corpi (Ivone Gebara). Grembo in affitto. Scenario biblico, problema morale d'oggi (Rebeca Gebara). Tornare al pozzo: dalla violenza della tratta allo stato di sognatore (Gn 37:12-36) (Larry José Madrigal). Parla bambina! e il mondo si muove tutto (2 Re 5:1-3) (Nancy Cardoso Pereira). "L'orfano è strappato dal seno materno e il bambino del povero viene impegnato". Una lettura di Gv 24,1-17 (Shigeyuki Nakanose). Né tratta né contratto. Lettura del Cantico 8, 8-10 dagli occhi dell'Amore che libera (Daylins Rufin Pardo). Tratta di persone nell'Antico Testamento: autonomia ed eteronomia della liberazione (José E. Ramirez Kidd). Dignità e libertà. Una rilettura di Giovanni 8:31-47 di fronte al delitto del traffico di donne allo scopo dello sfruttamento sessuale (Sandra Nancy Mansilla). Corpi che generano denaro (At 16,16-22) (Mercedes Lopes). Grazia come giustizia riparatrice (Néstor Miguez). Epilogo: tratta di persone e migrazione (Carmela Gibaja).