Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: Il tema centrale di questo numero propone di varcare il confine tra realtà e finzione con la voce di diversi autori che presentano la "nuova normalità" del dopo pandemia secondo diversi approcci.
Indice:
Leggere in tempo di pandemia (Roger Chartier). Finestra sul virus: le forme che non vediamo (Juan Villoro). La distanza, il futuro, la morte (Martin Kohan). Nascere/morire (Ana Longoni). Solitudine e pandemia. Un dialogo con Claudia Hilb (Alejandro Katz, Nicolas Kwiatkowski). Sopravv ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Leggere in tempo di pandemia (Roger Chartier). Finestra sul virus: le forme che non vediamo (Juan Villoro). La distanza, il futuro, la morte (Martin Kohan). Nascere/morire (Ana Longoni). Solitudine e pandemia. Un dialogo con Claudia Hilb (Alejandro Katz, Nicolas Kwiatkowski). Sopravv ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo analizza brevemente i 30 anni che sono seguiti alla fine dell'Unione Sovietica. Da Eltsin a Putin, dalle crisi economiche agli interventi culturali per la riscrittura della storia e la rinascita del nazionalismo, un excursus dei cambiamenti in atto nella Russia attuale e la repressione dell'opposizione al Presidente Putin che sempre più afferma il suo ruolo autocratico.