Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: I Luvale, tribù che vive sulle rive dello Zambesi, festeggia in piena estate la cerimonia del Likumbi Iya Mize, la festa del reinsediamento del re, una festa di passaggio e di rinnovamento fortemente legata alle tradizioni della popolazione. Se negli anni molti Luvale si erano dispersi a causa della modernizzazione e della ricerca di un lavoro, ora, con l'interesse turistico verso le tradizioni culturali della tribù, molti tornano a casa. La cerimonia jha ormai perso il suo valore iniz ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista a Nicolò Govoni, attivista e cooperante oltre a fondatore dell'organizzazione Still I Rise, che gestisce scuole di qualità per poveri e profughi. Questa organizzazione è attiva in sette paesi e si dedica all'avvio e alla continuità di nuove scuole, impegno nato dal desiderio di dare una possibilità anche a quei giovani che non potrebbero permettersi di avere un'educazione. L'impegno, nato dalla sua esperienza come volontario negli orfanotrofi, prosegue anche sui social, dov ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nella regione di Lolindo, in Tanzania, i masai rischiano di perdere le ultime terre libere a causa della creazione di riserve naturali destinate ai safari e alla caccia commerciale. I masai, che hanno già dovuto rinunciare alla pastorizia per l'allevamento, vedono sempre di più i loro diritti e la libertà di spostamento a rischio, perchè il governo predilige il turismo alla conservazione delle terre indigene. La soluzione sarebbe quella di ripensare ai tipi di aree protette esistenti e ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Se si nomina il vodu si pensa subito a bamboline piene di spilloni e magia nera. In realtà il vodu, come praticato in Togo e Benin, è una religione legata al panteismo e che possiede forti valori teologici. Dietro all'aspetto più spettacolare del vodu, che si manifesta con danze e celebrazioni, si cela infatti un solido patto tra uomini e dei, un patto basato sul reciproco scambio. Il vodu, fatto di celebrazioni mistiche, tranche e danze, ha anche una parte materiale dove l'oggetto, i ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A Rabat, in Marocco, sorge la scuola più influente di tutto il paese per la formazioni degli imam, le guide dell'islam, sia uomini che donne. Questa formazione religiosa vuole contrastare il fondamentalismo e la lettura troppo conservatrice del Corano, così da combattere l'integralismo religioso che è alla base della violenza e del terrorismo di stampo musulmano. Nel tempo poi l'istituto è anche diventato uno strumento della politica estera del governo che punta a presentarsi come polo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il continente africano sta subendo gravissime ripercussioni a causa del forte cambiamento climatico: dalla siccità, alla desertificazione, alle alluvioni, i paesi africani sembrano essere arrivati al punto di non ritorno che rischia di mettere in grave crisi le economie locali e soprattutto quelle indigene. Ci sono però spiragli di luce, dove le organizzazioni internazionali non arrivano: alcune popolazioni locali hanno portato avanti degli adattamenti per sopravvivere al cambiamento c ...; [Leggi tutto...]