Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Con la risoluzione 1325 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, la comunità internazionale ha riconosciuto e legittimato la specificità del ruolo delle donne nelle zone di conflitto, affermando la necessità della loro partecipazione nei processi di pacificazione. In questo dossier attraverso voci e testimonianze di donne si racconta quale sia il ruolo occupato dalla donna oggi.
Si trovano i seguenti articoli:
Potere alle donne (Augusta Angelucci).
Quando si ricomincia? (Sim ...; [Leggi tutto...]
Si trovano i seguenti articoli:
Potere alle donne (Augusta Angelucci).
Quando si ricomincia? (Sim ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Oggi l'energia nucleare viene riproposta per promuovere l'uscita di scena dei combustibili fossili accomunandola alle fonti rinnovabili come carbon free (priva di emissioni di anidride carbonica). La propaganda sempre più martellante di questa diversa fonte di energia però non racconta le devastanti proprietà del nucleo atomico che ha segnato in modo drammatico la storia del '900. L'autore spiega i pro e i contro di questa fonte energetica.
Abstract/Sommario: La realizzazione del progetto ESC-Economia Solidale Circolare, realizzato tra giugno 2019 e il maggio 2021, è stata l'occasione per il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) di rielaborare pensieri e pratiche in grado di riposizionare il lavoro sociale nel nuovo panorama in rapporto con l'ambiente. L'autore racconta il progetto e le prospettive future nei territori e laboratori urbani.
Abstract/Sommario: La pandemia di Covid-19 ha lasciato profondi solchi nella società mondiale amplificando disuguaglianze e povertà. L'autrice analizza i cambiamenti sociali in atto sottolineando la necessità di sviluppare una consapevolezza sulla rilevanza della presenza delle istituzioni per la garanzia ed il benessere di tutti ed una consapevolezza rispetto ad una dimensione collettiva del vivere sociale: nessuno si salva da solo.