Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Da tempo, l'Argentina è diventata un grande consumatore di droghe. Il problema riguarda soprattutto la cocaina e i suoi derivati a basso costo. Lo Stato sempre alle prese con l'emergenza economica, il tasso di povertà infatti è ormai oltre il 40%, è inadeguato ad affrontare questa questione che ormai gli è fuori controllo.
Nell'articolo si trova una scheda di approfondimento:
Glossario minimo.
Abstract/Sommario: I conquistatori spagnoli portarono nelle Americhe gli schiavi africani e il cattolicesimo. La storia degli schiavi africani a Panama, le loro lotte e la loro presenza sul territorio sono vincolate in modo profondo e simbolico all'identità di tutta la regione. L'autore ripercorrendo la storia panamense racconta la relazione che si instaurò tra gli schiavi neri e la religione cattolica e come si arrivò alle effigi nere venerate in molti paesi latinoamericani.
Nell'articolo si trova una ...; [Leggi tutto...]
Nell'articolo si trova una ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Mozambico cresce la presenza e la pressione islamica. La frustrazione per i proventi del petrolio mai arrivati, l'infiltrazione di imam radicali stranieri e l'afflusso delle armi sono tutti ingredienti che hanno contribuito allo sviluppo del fondamentalismo islamico. Oggi il governo centrale, che fino a questo momento ha sottovalutato il problema, chiede l'aiuto internazionale.
Abstract/Sommario: L'autore, giovane missionario ugandese, racconta la sua esperienza in Madagascar dove i cristiani sono pochi e giovani. Qui la povertà è sentita più duramente tra i ragazzi che sono la maggioranza. Inoltre non esistono reti stradali che favoriscano la circolazione delle persone e dei prodotti agricoli verso i mercati locali. Per questo la missione si fa anche "con le suole delle scarpe" andando casa per casa a piedi e da un villaggio all'altro.
Abstract/Sommario: Da poco più di un anno la Consolata ha portato i suoi missionari in Marocco a Qujda, una città snodo fondamentale nella rotta migratoria. Silvio Testa, laico italiano che da molti anni vive in questa città, ci racconta di questa nuova missione complessa che ha caratteristiche e potenzialità tali da attivare tanti ambiti missionari diversi. Nell'articolo di trova una finestra di approfondimento: Missione speciale: la voce del cardinale Cristobal Lopez Romero.
Abstract/Sommario: Il terzo settore è entrato oggi in una nuova fase, quella dell'attuazione della riforma, per la quale si è creato il "Registro unico nazionale del Terzo Settore". Il registro permetterà, fra l'altro, ai cittadini di accedere alle informazioni sugli enti come il bilancio sociale. L'autrice analizza questa riforma cercando di chiarire acronimi e cosa manchi per renderla completa.
Nell'articolo si trova una finestra di approfondimento:
Quali enti sono Ets, quali no.