Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Abstract/Sommario: Sintesi ed analisi del film di Roberto Benigni, "La vita è bella". Fiaba e realtà si intrecciano a testimoniare la forza dell'amore sul male. Il protagonista, Guido, può essere considerato un angelo venuto per salvare l'equilibrio delle persone amate, coinvolte nella catastrofe del male assoluto. Una riflessione sul concetto di servizio come Gesù ha insegnato.
Abstract/Sommario: Traduzione di un'intervista fatta a Pasolini nel 1964 dopo l'uscita del suo film "Il Vangelo secondo Matteo". Nel corso dell'intervista vengono sottolineate le figure dei bambini che appaiono nella folla popolare intorno a Gesù, la ricerca del regista, di volti non convenzionali e l'estetica della contaminazione; la figura di Gesù "venuto a portare la spada", che non manca di momenti di dolcezza, e il rifiuto dell'estetica romantica del 19. secolo.