Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Sono le famiglie più povere a pagare il prezzo più alto della povertà del Brasile di Bolsonaro e dei lunghi mesi di pandemia. Per molti la strada è diventata l'ultimo luogo in cui andare a vivere, mentre cresce l'analfabetismo tra gli adolescenti che hanno dovuto interrompere la frequenza scolastica. In questa intervista don Marco Testa, direttore del CUM di Verona, dopo essere stato in Brasile per conoscere alcune delle realtà missionarie del paese, ci racconta le sue osservazioni sul ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nello Stato di Roraima, la regione amazzonica del Brasile che confina a nord con il Venezuela, la piaga dell'estrazione mineraria illegale non si ferma. L'assalto predatorio dei cercatori d'oro oltre a devastare dell'habitat a causa del mercurio usato dai garimpeiros, la presenza di trafficanti ha diffuso contagi di Covid e creato numerosi problemi alle comunità indigene. L'autore racconta di questa devastazione ambientale e di come il Consiglio Indigeno Missionario abbia denunciato qu ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Milioni di barili di oro nero e di combustibili percorrono ogni giorno distanze chilometriche da un paese all'altro. La ragnatela degli oleodotti rappresenta una complessa mappa di interessi economici e strategici, ma segnala anche aree di conflitti regionali spesso camuffati sotto altre narrazioni.
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Stop alla pipeline più grande del mondo (Ilaria De Bonis).
Le guerre degli idrocarburi (Paolo Manzo).
L'oleodotto d'oro e la tragedia dei Ro ...; [Leggi tutto...]
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Stop alla pipeline più grande del mondo (Ilaria De Bonis).
Le guerre degli idrocarburi (Paolo Manzo).
L'oleodotto d'oro e la tragedia dei Ro ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'autrice, suora missionaria delle Figlie di Maria Ausiliatrice nelle Isole Salomone, racconta come viene vissuto il Triduo pasquale sulle isole. Descrive un clima di fede e preghiera con straordinaria partecipazione del popolo che non si tira indietro dal conservare le semplici tradizioni, ma anche quelle della Veglia pasquale in modo gioioso.