Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il tema centrale di questo numero affronta da vari punti di vista la crisi della democrazia. Lontananza tra rappresentanti y rappresentati, crisi dei partiti polítici, fake news, emergere di nuovi autoritaritarismi con sostegno popolare. Così come alcuni tentativi di rafforzare la partecipazione cittadina, le lotte per una maggiore equità di genere e le proposte per ripensare la rappresentatività.
Indice:
Senza partiti la democrazia non funziona: con questi partiti nemmeno (Yanina We ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Senza partiti la democrazia non funziona: con questi partiti nemmeno (Yanina We ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Analisi e ricostruzione storica del sistema di sicurezza e intellighentia argentino. Dalle modalità di azione del periodo della dittatura ai cambiamenti delle fasi di democratizzazione, ed il permanere di problemi strutturali.
Abstract/Sommario: Ampia intervista alla sociologa ed intellettuale argentina, Maristella Svampa, su vari temi: gli effetti della crisi del 2001 in Argentina, sia nei movimenti sociali che nello studio della società; il populismo di sinistra in America Latina; la questione ambientale ed il femminismo.
Abstract/Sommario: Analisi della situazione economica in Venezuela, a crisi economica non ancora superata e coi tentativi di politica economica sostenuti dal governo Maduro. In un contesto di iperinflazione e di collasso dell'economia nazionale, l'articolo analizza la diffusione dei negozi di prodotti stranieri pagati in dollari dalle elite, le politiche fiscali e la scarsa trasparenza nella politica economica, i problemi legati alle "Zone Economiche speciali" (ZEE) per una definizione del sistema econom ...; [Leggi tutto...]