Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Negli ultimi vent’anni la dimensione religiosa della vita, ha visto il risorgere di un progressivo controllo e disciplinamento delle fedi, in un percorso chiamato “sinizzazione”. Il fine è quello di piegare le fedi assimilandole dentro i valori del partito comunista. L’autore analizza la situazione delle fedi in Cina sottolineando come nonostante tutto nel paese si assista ad una forte rinascita religiosa.
Abstract/Sommario: La guerra non è solo in Ucraina. Secondo i dati più recenti sui conflitti dimenticati, rilevati dalla Caritas italiana nel 2021, le guerre ad alta intensità erano 22. Se si tengono in considerazione, però, anche le crisi croniche e le escalation violente si arriva a 359 conflitti nel 2020. L’autore racconta dei tanti conflitti dimenticati.
Abstract/Sommario: L’intervento russo in Ucraina sta mettendo fortemente in discussione la convivenza in Europa ed i rapporti tra le Chiese cristiane separate e lo stesso ecumenismo. Le secolari divisioni storiche che attraverso incontri diplomatici nel 2010 avevano in parte risanato, ora sono state messe nuovamente in discussione. L’autore analizza la delicata situazione tra le Chiese che in questo momento rischia di compromettere anche i rapporti interni alla Chiesa ortodossa russa ed il Consiglio mond ...; [Leggi tutto...]