Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: L'elezione di Gabriel Boric come presidente del Cile, è simbolo delle lotte popolari e delle molte manifestazioni di protesta che la società civile ha portato avanti contro il regime di estrema destra e la sua politica neoliberista e soprattutto contro la costituzione, che presto verrà sostituita con una nuova votata dal popolo. Il governo avrà una forte presenza femminile e porterà avanti progetti di stampo socialdemocratico ed ecologista. Tre sono i punti fondamentali che dovrà sciog ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il colonialismo nasce dall'idea che l'Europa e l'Occidente fossero portatori di una cultura superiore e quindi avessero il dovere di insegnare questa cultura ai popoli indigeni, sottomessi con la violenza e privati di qualsiasi cultura originaria o libertà di culto. Molti sono gli esempi di colonizzazione di culture indigene da parte dei regimi europei ma anche della chiesa cattolica, che imponeva la religione cattolica ai popoli indigeni, senza rispetto versa la cultura locale. Da alc ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Yoo Suk-yeol è il nuovo presidente della Corea del Sud, candidato all'opposizione che ha vinto le elezioni di misura. Nel programma politico del neo-presidente c'è la volontà di portare l'economia al servizio dei cittadini, con l'aumento dei posti di lavoro e il rilancio della classe media, mentre dal punto di vista della politica estera si conferma il rapporto di alleanza con gli Stati Uniti e il miglioramento delle difese contro la Corea del Nord. Da questo punto di vista il dialogo ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione dell'anniversario di Propaganda Fide, l'attuale Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, il dossier vuole analizzare la realtà delle missioni nell'ottica di decolonizzazione e nel processo di riforma della Chiesa.
1. Tra memoria e futuro. Intervista al Pro-prefetto di Propaganda Fide card. Luis Antonio G. Tagle (Luca Pandolfi).
2. Propaganda Fide (Angelo Manfredi).
3. Il mandato missionario (Paolo Tovo).
4. Scheda: Charles de Foucauld; Christian de Chergé (Paol ...; [Leggi tutto...]
1. Tra memoria e futuro. Intervista al Pro-prefetto di Propaganda Fide card. Luis Antonio G. Tagle (Luca Pandolfi).
2. Propaganda Fide (Angelo Manfredi).
3. Il mandato missionario (Paolo Tovo).
4. Scheda: Charles de Foucauld; Christian de Chergé (Paol ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La guerra contro l'Ucraina ha spinto l'Occidente ha condannare la Russia, ma molti paesi africani, al contrario, non sono stati così solleciti. La spiegazione è legata più ad una condanna contro l'Occidente che contro la Russia: in diversi stati africani il risentimento contro le ex colonie è ancora molto forte, e molte voci critiche sono state finanziate da Mosca. La Russia infatti, è riuscita ad entrare anche nei mezzi di comunicazione africani e portare avanti una propaganda antiocc ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel settembre 2022 si celebra a Karslsruhe, l'undicesiam assemblea del Cec (Consiglio ecumenico delle chiese) che propone il tema della riconciliazione e dell'unità, tema di grande attualità in un periodo così difficile per l'Europa. La Chiesa riceve il corpo di Cristo e in questo modo anche l'amore di Dio, facendosi mezzo di comunicazione per tutta la comunità dei fedeli, cercando di diventare anche legante per mantenere l'unità della comunità stessa. Ovviamente la Chiesa dovrà anche ...; [Leggi tutto...]