Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Gli articoli di questo tema centrale analizzano tensioni e potenzialità del "secondo tempo" dei governi progressisti in America Latina.
Indice:
La nuova sinistra (José Natanson). America Latina: non tutto ciò che brilla è un "ciclo" (Manuel Canelas). Una promessa chiamata Gabriel Boric (Juan Pablo Luna). AMLO e le sue contraddizioni (Humbert Beck, Patrick Ider). Perù: il professore nel suo labirinto (Marisa Glave). Il curioso caso di un peronismo non verticalista (Maria Esperanza Cas ...; [Leggi tutto...]
Indice:
La nuova sinistra (José Natanson). America Latina: non tutto ciò che brilla è un "ciclo" (Manuel Canelas). Una promessa chiamata Gabriel Boric (Juan Pablo Luna). AMLO e le sue contraddizioni (Humbert Beck, Patrick Ider). Perù: il professore nel suo labirinto (Marisa Glave). Il curioso caso di un peronismo non verticalista (Maria Esperanza Cas ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dall'annessione della Crimea nel 2014, alla guerra avviata dalla Russia nel 2022 per annessione di regioni Ucraine, la comprensione va cercata nelle dinamiche dell'imperialismo russo nel corso della storia. Questo articolo analizza le modalità con cui la Russia colonizzò i suoi territori negli ultimi mille anni, le affinità con i colonialismi occidentali, l'attuale sfruttameto delle risorse naturali dei territori della Russia.
Abstract/Sommario: Intervista alla storica australiana che si è occupata per tutta la vita della storia della Russia con uno sguardo dal basso. Dopo la pubblicazione del suo ultimo libro, "Brevissima storia dell'Unione Sovietica", l'intervistatore indaga sull'opera di questa storica, commenta l'influenza che ha avuto sulla storiografia e tocca alcuni dei temi contemporanei sulla Russia e Vladimir Putin.