Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: L'articolo riporta la storia delle Conferenze sul clima, iniziate nel 1972 a Stoccolma e che, dopo cinquant'anni, avranno di nuovo come sede la città svedese. Nel corso di questi anni si è introdotta con molta lentezza l'idea che il cambiamento possa avvenire solo a partire da una collaborazione di tutti e solo se si inizi a mettere in pratica lo sviluppo sostenibile. A frenare tutto questo però sono sempre i grandi gruppi industriali e le organizzazioni liberoscambiste che non voglion ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Lo Yemen è territorio di lotta tra l'Arabia Saudita e il gruppo ribelle degli houtu. In questo contesto si inserisce il partito Al-Islah, partito considerato da molti come i Fratelli musulmani dello Yemen, partito lealista che ha con sè un'enorme forza militare e rappresenta il legame con Al Qaeda. Ma ultimamente le cose sembrano girare diversamente: Arabia Saudita ed Emirati Arabi stanno tentando di arrivare ad una pacificazione con gli houtu, cosa che rischia di mettere da parte Al-I ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La guerra in Ucraina sta portando l'Europa alla crisi energetica, lasciandola a secco di gas e petrolio. Per questo gli stati europei stanno cercando di trovare nuovi fornitori, facendo alleanze e spostando l'asse del potere verso gli USA. In un gioco di potere che vede come premio la sovranità energetica.
1. Washigton, game master (Michael Klare).
2. Mosca e Pechino si dividono il pianeta elettronucleare (Teva Meyer).
3. 1973, uno shock per prolungare l'età del petrolio (Akram Belk ...; [Leggi tutto...]
1. Washigton, game master (Michael Klare).
2. Mosca e Pechino si dividono il pianeta elettronucleare (Teva Meyer).
3. 1973, uno shock per prolungare l'età del petrolio (Akram Belk ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Da molti anni l'Unione Africana si impegna per combattere la fame nel continente, problema che, con la crisi ucraina, rischia di peggiorare ulteriormente. Le soluzione, portate avanti dai finanziatori, tra i quali anche la Fondazione Gates, sono quelle di utilizzare pesticidi, sementi geneticamente modificati e fertilizzanti migliorati, cose che rischiano però di rovinare irrimediabilmente l'ecosistema. Molti piccoli produttori chiedono un cambio di rotta, favorendo l'ecoagricoltura, m ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo analizza il concetto di "democrazia liberale", democrazia che difende i principi di libertà dell'individuo, anche se spesso dimentica di sottolinearne anche la responsabilità, soprattutto a livello economico. A parlare di democrazia liberale su Carl Schmitt (1888-1985) che esplicita la contraddizione tra libertà e autorità, tra diritto e dovere, anche se poi fu influenzato dall'ascesa del nazismo. La democrazia può definire i propri confini solo definendo anche le sue opposi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Transamazzonica è la strada più lunga del Brasile: con i suoi 4260 chilometri doveva collegare lo stato all'Oceano Pacifico. Doveva perchè non è mai stata terminata. I lavori iniziarono nel 1970, voluti dal regime militare e coordinati dal Pin, Progetto di integrazione nazionale, ma molte parti non furono mai terminate e il progetto venne lasciato incompleto, portandosi dietro ettari di foresta bruciata e tagliata, che hanno poi lasciato il posto all'agricoltura intensiva.