Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Viaggio in Algeria, alla scoperta di una comunità religiosa che vive nel deserto del Sahara, adattandosi perfettamente, sia per lo stile di vita che per l'utilizzo delle poche risorse disponibili, all'ambiente che la circonda. Nella valle dello M'zab vive la comunità degli ibaditi, i protestanti dell'islam, da sempre perseguitati, ma che qui sono riusciti a ricavare la loro oasi di pace. Qui le cittadine sono perfettamente allineate al paesaggio, nella più estrema semplicità, a rappres ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La guerra in Ucraina ha completamente oscurato tutte gli altri conflitti presenti nel mondo, in particolare quelli del continente africano, troppo spesso dimenticati dall'Occidente. L'articolo riporta una carrellata di situazione al limite in diversi paesi africani, dove si combattono ancora conflitti sanguinosi a causa dei quali il numero delle vittime civili è in continuo aumento come anche quello dei profughi. Le cause principali per altro sono da attribuirsi alla richiesta da parte ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Gli zulu sono il principale gruppo etnico del Sudafrica, fortemente attaccati alla loro storia e alle loro tradizioni, che portano avanti con orgoglio, facendosi portavoce di quella che si può chiamare "antropologia creativa". La loro cultura si basa soprattutto su riti e cerimonie in stile tradizionale che però gli zulu riescono a declinare anche in chiave moderna, ben adattandosi alla società contemporanea e, in questo modo, preservando la loro storia.
Abstract/Sommario: La Repubblica democratica del Congo sta attraversando un momento di impasse politica, caratterizzata da un governo privo di prospettive e carattere, dove l'economia è in preda alla corruzione e la società è segnata da instabilità e insicurezza. Da qui nasce quel sentimento di nostalgia verso la figura di Mobutu Sese Seko, ex dittatore e padre padrone dello Zaire, che imperversa su larga parte della popolazione. Questa nostalgia per una dittatura lunga trentadue anni e caratterizzata da ...; [Leggi tutto...]