Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Il 1° aprile papa Francesco ha incontrato una delegazione dei popoli indigeni del Canada. In tale occasione ha espresso dolore e vergogna per le sofferenze, privazioni, trattamenti discriminatori e varie forme di abuso subite dai popoli indigeni soprattutto nelle “scuole residenziali”. Nell’articolo vengono riportati alcuni discorsi fatti dal papa durante il viaggio. Si trova una finestra di approfondimento: Vescovi canadesi: verso la riconciliazione.
Abstract/Sommario: Per papa Francesco il dialogo interculturale non è una questione di conversione, ma di convergenza. E’ questa la conclusione a cui giunge Massimo Naro, docente di Teologia sistematica nella Facoltà teologica di Sicilia, nel suo testo “L’enciclica Fratelli tutti pietra miliare del dialogo interreligioso”. L’autore ripercorre il magistero di Francesco risalendo all’enciclica Fratelli tutti ai suoi antecedenti più prossimi, come il documento sulla fratellanza umana firmato ad Abu Dhabi n ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Questo documento è stato pubblicato il 4 marzo al termine dell’Assemblea plenaria della Conferenza episcopale nazionale del Congo (CENCO). L’episcopato congolese ha voluto affrontare un fenomeno diffuso quello dei preti con famiglia. Una scelta di trasparenza anche nella prospettiva della visita di papa Francesco che si terrà in luglio. L’appello dei vescovi e quello di coerenza di vita con il sacerdozio in alternativa si prospetta la dimissione dallo stato clericale.