Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Gabriel Boric è il nuovo presidente cileno. E’ disposto a dialogare con gli avversari politici per cambiare il paese. Il suo governo sarà femminista perché formato per la maggior parte da donne. La sua visione diversa da tutto quello che fino ad ora era stato un presidente lo rende bersaglio di critiche anche da parte dei suoi alleati. L’autore analizza la situazione politica cilena ed i molti cambiamenti all’orizzonte.
Abstract/Sommario: Partendo dalla prossime elezioni politiche francesi l’autore si interroga se sia possibile ristabilire la divisione tra sinistra e destra su questioni come la ridistribuzione della ricchezza e la disuguaglianza sociale in Francia e nel mondo. Bisogna tornare a un confronto incentrato sulla questione sociale perché i conflitti mediati dalla classe sociale offrono più materia di confronto e permettono alla democrazia di funzionare.
Abstract/Sommario: Il presidente uscente delle Filippine Rodrigo Duterte ha condotto, durante i 6 anni del suo mandato, una campagna serrata alla droga. In questi anni poliziotti e guardie private hanno avuto il mandato di sparare a chiunque ritenessero coinvolto nel traffico di stupefacenti. Almeno 6200 persone hanno perso la vita in questa guerra alla droga. L’autore denuncia questa situazione sottolineando come oltre alla morte di migliaia di persone, questa campagna abbia contribuito ad aggravare not ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’impulso che il presidente Jair Bolsonaro ha dato all’estrazione illegale di materie prime nelle terre protette dei popoli indigeni ha fatto aumentare la tensione in Amazzonia. L’agenzia del governo che difende le popolazioni native ha denunciato più volte la situazione. Uno di questi funzionari Bruno Araujo Pereira e il giornalista britannico Dom Phillips sono scoparsi il 5 giugno nelle foreste pluviali. L’autore denuncia questa scomparsa e le nuove regole estrattive decise dal presi ...; [Leggi tutto...]