Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Dopo le elezioni amministrative, svoltesi a giugno, la Cambogia si prepara ad affrontare la sfida, più impegnativa, il rinnovo del parlamento in un clima di tensione e incertezza. Hun Sen, da decenni indiscusso padre padrone dell’intero paese assieme alla sua famiglia, è al potere, pressoché ininterrottamente, dal 1985, e in questi ultimi anni, con la scusa del Covid-19, ha rafforzato il suo dispotismo limitando ulteriormente i diritti civili e politici. Il dossier analizza la situazio ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Create dai computer, circolanti soltanto via internet sotto forma di codici e figlie della tecnologia. Sono le criptovalute (bitcoin, ethereum, litecoin, ecc…) la nuova forma monetaria. L’autore analizza questa nuova forma di denaro elettronico che circola senza intermediazione bancaria, ma che non si salva ne dall’economia illegale ne dalla speculazione.
Abstract/Sommario: Dopo gli attentati degli estremisti islamici e una discriminazione mai veramente scomparsa, anche in Iraq la presenza dei cristiani è in costante diminuzione. L’autore analizza la situazione della comunità cristiana nel paese e in particolar modo a Baghdad attraverso la testimonianza di fedeli e sacerdoti che ancora vi abitano. Nell’articolo si trova una finestra di approfondimento: Resistono in trecentomila.
Abstract/Sommario: Da alcuni anni i buscadores attraversano il Messico in cerca di figli e familiari desaparecidos andando a scavare nelle fosse comuni in cui sono stati gettati da narcos, poliziotti corrotti o semplici delinquenti. Quest’anno la ricerca ha avuto una dimensione internazionale e, per la prima volta, si è realizzata la ricerca anche per ritrovare alcune delle persone scomparse ancora in vita. Alla ricerca ha partecipato anche Ugo Zamburru psichiatra torinese che racconta la sua esperienza. ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Italia l’obiezione al servizio militare ha una lunga storia. A 50 anni dall’approvazione della legge sull’obiezione i coscienza, l’autore ne ripercorre le tappe principali dalla fine della seconda Guerra mondiale alla sua approvazione nel 1972. Una difesa non armata e non violenta possibile.
Abstract/Sommario: Da marzo 2022 il Tanzania ha una nuova presidente della repubblica, Samia Suluhu Hassan. Un paese ricco con un popolo pacifico e con una lingua che unisce, ma con una povertà che non riesce a diminuire. Nell’articolo viene riportate l’intervista a padre Francesco Bernardi, missionario della Consolata e giornalista (già direttore di MC), che ha vissuto nel paese in due diversi momenti storici.