Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Il Convegno “La dimensione contemplativa della vita” ha messo a confronto uno dei temi più affascinanti che accomuna tutte le religioni: quello della meditazione. Meditazione che serve per riscoprire insieme i veri tesori spirituali che le varie tradizioni custodiscono perché possano diventare un mezzo per la conoscenza più approfondita, più desiderata e anche amata. L’autore racconta come il Convegno sia stato un importante momento di scambio e dialogo tra le diverse religioni.
Abstract/Sommario: L’autore racconta ed analizza il problema degli abusi attraverso le testimonianze e le esperienze di chi ha vissuto questo dramma. Importante contributo a questa riflessione è stato dato dal libro di Ferruccio Pinotti “La setta divina: il movimento dei Focolari fra misticismo, abusi e potere.” Viene sottolineata la necessità di una profonda e radicale riforma che coinvolga l’intera impostazione del movimento e la teologia stessa di Chiara Lubich.
Abstract/Sommario: Viene ricordata la figura della missionaria Pauline Jaricot beatificata il 22 maggio del 2022. L’autore ne ricorda la figura pilastro della missione universale della Chiesa. L’intuizione di Pauline non fu solo quella di coinvolgere tutta la Chiesa nella cooperazione missionaria, ma anche quella di aver sottolineato con forza che l’opera missionaria non trae la sua efficacia dalle risorse umane, ma solo da Dio.
Abstract/Sommario: Durante la 76° assemblea generale della Conferenza episcopale italiana (CEI), 23-27 maggio 2022, è stato eletto presidente dei vescovi il cardinale Matteo Zuppi arcivescovo di Bologna. Sono stati anche toccati i temi della verifica del percorso sinodale e ribadito l’impegno alla lotta agli abusi. L’autore analizza i temi trattati durante l’assemblea