Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: La corsa alle terre rare africane coinvolge moltissime multinazionali estrattive di tutto il mondo a cui fanno da capofila Cina, Canada e Regno Unito. Se molto aziende pensano solo ad accrescere il volume delle attività estrattive, alcune invece cercano di mantenere sul posto la lavorazione e la raffinatura, per poter dare lavoro anche agli operai locali. L'Africa infatti, se vuole ritagliarsi un ruolo sempre più centrale nella lavorazione dei suoi minerali preziosi, deve cercare di tr ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il canale di Jonglei, che porterebbe l'acqua del Nilo Bianco verso nord, impedendo che si disperda, è stato momentaneamente bloccato a causa di forti dubbi sul suo impatto ambientale nelle zone dell'Egitto e del Sud Sudan. Questo canale infatti rischierebbe di prosciugare vaste zone, rovinando la biodiversità e togliendo acqua all'agricoltura. Gli interessi economici dei due paesi però rischiano di avere la meglio sulla salvaguardia ambientale e sulle aree protette del Sud Sudan in par ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Reportage da Bango, un villaggio vicin a Ouahigouya, nel Burkina Faso, dove il jihadismo regna incontrastato. I terroristi infatti gestiscono indisturbati ogni cosa, dal modo di vestire, agli spostamenti, alla politica, tanto che ogni decisione deve prima avere il loro avvallo, pena minacce e violenze anche ai leader locali. Da questa zona son in molti a voler scappare, tanto che il numero di profughi in rotta verso luoghi più sicuri è in continuo aumento.
Abstract/Sommario: In onda da oltre vent'anni, Radio Pacis trasmette i suoi programmi in Uganda per tutta la comunità cristiana facendo un servizio non solo religioso ma anche sociale. A fondarla fu il comboniano padre Tonino Pasolini che con le sue trasmissioni parla di pace, religione, ma anche di diritti umani, scuola, sanità, legando l'attualità all'evangelizzazione. Radio Pacis è sentita come fortemente presente nel territorio non solo tra gli abitanti della regione del West Nile, ma anche tra i mol ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La popolazione urbana dell'Africa sta per raggiungere il miliardo di abitanti, rendendosi responsabile del 4 per cento delle emissioni mondiali. La vita in città causa grossi problemi di inquinamento, deforestazione, perdita di biodiversità e cambiamenti climatici, per questo è stato adottato un documento generale che contiene le linee guida per il futuro sviluppo urbano, la New Urban Agenda delle Nazioni Unite. Lo sviluppo urbano deve essere centrato su una maggiore resilienza, sulla ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La regione di Mopti, nel Mali centrale, è da anni sotto la sfera jihadista che causa violenze e disagi, soprattutto tra i giovani, i quali molto spesso scappano per cercare un lavoro e un luogo sicuro dove vivere. Anche la politica non ha libertà, infatti i leader locali sono tenuti sotto scacco dai terroristi, che negano loro ogni libertà. L'unica soluzione sembra quella di arruolarsi nei gruppi armati o cercare di sopravvivere in un mondo senza più leggi se non quelle del fondamental ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Articolo scritto in occasione della mostra aperta a Napoli nell'ottobre 2022 dedicata agli oggetti sacri dell'etnia songye, della Repubblica democratica del Congo. La mostra è dedicata ai mankishi, statuette di legno che hanno la funzione di connettere gli uomini e gli spiriti, divenendo anche ipostasi degli antenati. Queste statuette rappresentano al meglio la cosmologia songye e i suoi dei, oltre ad una concezione del sacro utilitaristica e materica, infatti una volta raggiunto lo sc ...; [Leggi tutto...]