Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: In questo speciale viene sottolineata l'importanza di promuovere nel mondo lo spirito missionario. La riflessione che viene proposta si articola in due parti: la prima descrive le sfumature dell'espressione "spirito missionario"; la seconda, esamina alcuni tratti e caratteristiche di questo spirito.
Abstract/Sommario: La pandemia di covid ha innsecato cambiamenti attesi e inattesi in ogni campo, compreso quello dei pericolosi fenomeni criminali. L'associazione Libera ha presentato un Rapporto "La tempesta perfetta. Le mani della criminalità organizzata sulla pandemia". Il rapporto tratteggia una fotografia davvero inquietante del grado di infiltrazione mafiosa durante la pandemia. L'autore attraverso i dati raccolti analizza la situazione mafiosa in Italia.
Abstract/Sommario: Dobbiamo accettare con onestà che l'acronimo LGBT ha lo scopo di enfatizzare la diversità delle culture basate su sessualità e identità di genere perchè questi temi suscitano ancora troppa resistenza e rifiuto sia a livello teorico che pastorale. Inoltre in ballo non c'è soltanto il complesso universo dell'omosessualità, bensì la sessualità in quanto tale perchè è in questa prospettiva più ampia che va collocata. L'autore sottolinea la necessità di ripensare in modo profondo e concreto ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La teologia della liberazione è nata negli anni '60 in America Latina per rispondere alla situazione di povertà, indigenza e oppressione presente nel continente. Attraverso l'intervista al teologo Stefan Silber, che attualmente gestisce la piattaforma Internet "Liberation Theology", viene analizzata la situazione di questa teologia, come si è evoluta, come si è trasformata e sviluppata in questi anni.