Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: La catena montuosa Sinjajevina-Durmitor del Montenegro è il secondo alpeggio più grande d’Europa con una biodiversità unica, costruita e conservata attraverso millenni di usi pastorali e alcuni paesaggi alpini più straordinari del continente. Da alcuni anni questo luogo è minacciato dalla creazione di un centro militare installato dal governo, ma attivisti di tutto il mondo vogliono salvarlo.
Abstract/Sommario: La spesa militare continua a crescere. Nei paesi ricchi come in quelli poveri. I soldi vengono sottratti alla sanità, all’istruzione e alla sicurezza sociale. L’autore denuncia come i fondi destinati al sociale vengano impiegati per le armi allontanandoci sempre più da un futuro senza eserciti.
Abstract/Sommario: I fiumi dell’Amazzonia sono inquinati dal mercurio, in Africa orientale quattro stagioni delle piogge consecutive non hanno avuto precipitazioni sufficienti. Di siccità e di lotta agli sprechi idrici si parla da almeno sessant’anni, ma ora la crisi è davvero planetaria. L’autrice denuncia la situazione idrica mondiale.
Nell’articolo si trova una finestra di approfondimento:
Acqua dolce.
Abstract/Sommario: Mosca è una città tranquilla. Passando per le sue vie affollate di gente , quasi non ci si accorge che è la capitale di una nazione in guerra. Il popolo russo infatti è abituato alle privazioni, alla corruzione e alle difficoltà economiche. L’autore racconta la vita in Russia in periodo di guerra e sottolinea come le istituzioni più prestigiose, come l’Accademia delle scienze, stiano pagando il prezzo più alto delle privazioni.
Abstract/Sommario: A ottobre 2022 si è celebrato il ventesimo Congresso del Partito Comunista Cinese che ha consacrato Xi Jinping alla guida del partito e del paese per un terzo mandato. Era dai tempi di Mao che non succedeva. L’autore racconta di questa importante proclamazione e analizza i temi prioritari che verranno trattati nei prossimi mesi: sicurezza nazionale e sviluppo a lungo termine. Nell’articolo si trovano due finestre di approfondimento:
L’arte del possibile.
Cina.