Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: In America Latina molte sono le controversie per i confini, sia terrestri che marittimi, molti dei quali sono stati ereditati dal periodo coloniale e quindi imposti da forze straniere. Dopo l'indipendenza i giovani stati hanno dovuto fare i conti con la presenza nel proprio territorio di culture e popolazioni diverse, cercando di unirle sotto una stessa narrazione nazionale, forzando in molti casi il senso di appartenenza. Ma questa risoluzione non è più gradita a popoli che non si sen ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La società mineraria statunitense Freeport-McMoRan è accusata di disastro ambientale, corruzione, tragedie sociali e umane, ma nonostante ciò è una delle più quotate in borsa e tra le maggiori del settore. Specializzata nell'estrazione di rame e oro, non ha mai avuto problemi ad ottenere concessioni minerarie portando alla vera e propria distruzione dell'ambiente circostante, pur di aumentare il proprio fatturato. Esempi sono sia l'Indonesia, sia la Papua Nuova Guinea, dove la società ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Da settembre del 2022 in Iran divampa la protesta: inizialmente contro l'obbligo restrittivo di portare il velo per tutte le donne, questa protesta è però diventata qualcosa di più strutturato, coinvolgendo diversi settori tra il sociale e il politico. La popolazione manifesta contro il carovita, la corruzione, le politiche oppressive di un regime che ormai fa sempre meno paura. Nonostante la dura repressione della polizia, il movimento di protesta non si ferma e continua a scuotere il ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nell'Isola della Nuova Caledonia, in pieno Oceano Pacifico si sta profilando l'avanzata di un partito "Risveglio oceanico" che vuole portare avanti la richiesta d'indipendenza e il senso di appartenenza al mondo oceanico, anzichè alle forza europeiste che governano al momento. La Nuova Caledonia, infatti, è governata da un partito di estrema destra, conservatore e affarista, vicino alla politica europeista, il quale non vuole cedere i suoi privilegi in nome delle tradizioni e della sto ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nonostante la vittoria del si ai lavori per la nuova costituzione, la politica tunisina resta molto frammentata: il governo del presidente Kais Saied sembra non riuscire a portare avanti la transizione democratica di cui aveva parlato molto nella sua campagna politica ma che ora è passata in secondo piano.La democratizzazione tunisina però sembra essere fallita ancora prima di Saied, mancando un aspetto fondamentale, proprio di tutti gli altri processi più "vecchi": quello dell'uguagli ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La guerra in Ucraina sta mostrando quanto la pace mondiale sia fragile, con la Russia che porta avanti una minaccia nucleare. I partiti, soprattutto la sinistra, cosa fanno per fermare la guerra? La Russia è sorda alle accuse di crimini di guerra e al ricordo della guerra di Crimea, da cui invece dovrebbe molto imparare nuovamente. Questi gli articoli:
1. Sanzioni a doppio taglio (Helene Richard).
2. Una sinistra disarmata di fronte alla guerra (Serge Halimi).
3. Quando la Russia pe ...; [Leggi tutto...]
1. Sanzioni a doppio taglio (Helene Richard).
2. Una sinistra disarmata di fronte alla guerra (Serge Halimi).
3. Quando la Russia pe ...; [Leggi tutto...]